Bcc Blu Basket Treviglio, stagione al via. Sognando il PalaFacchetti pieno

Bcc Blu Basket Treviglio, stagione al via. Sognando il PalaFacchetti pieno
Pubblicato:

Allenamenti e amichevoli saranno a porte chiuse, e non sarà la stessa cosa, in campo, lo sappiamo.  Eppure, la voglia di giocarsela c'è tutta in casa  Bcc Blu Basket Treviglio, e martedì pomeriggio, alla presentazione ufficiale della squadra che milita nel campionato di serie A2, il clima era più che positivo. Si comincia sabato prossimo, 19 settembre, contro Lugano.

"La speranza? Vedere presto il Palafacchetti pieno"

Il pomeriggio è cominciato con il saluto del Presidente Gianfranco Testa e di quello della BCC, Giovanni Grazioli. “La speranza, soprattutto, è di rivedere presto il Palafacchetti pieno. Per me oggi è una doppia emozione se penso che un anno fa avevamo il palazzetto scoperchiato, ed ora siamo nuovamente qui nel nostro impianto. Il rinnovo dello sponsor Bcc è il giusto proseguimento di un rapporto che lo scorso anno si è interrotto prematuramente, non per nostre colpe, e quindi l’auspicio è ora di vivere insieme una nuova intera stagione. La squadra mi da già sensazioni positive, in un mix tra giovani e senior che fa ben sperare” ha detto Grazioli.

“Dopo oltre sei mesi di stop – dichiara il presidente Testa – finalmente si torna a respirare pallacanestro, anche se manca il pubblico, che è una componente essenziale anche dal punto di vista sociale e questo è un grande cruccio. Tutti abbiamo preso coscienza della situazione ma la passione non è mai mancata, neppure durante il lockdown. La squadra è molto interessante e darà sicuramente soddisfazioni. Devo, inoltre, ringraziare partner e sponsor, partendo dalla Bcc, che non ci hanno mai abbandonato e che continuano a credere a questo progetto: stiamo parlando di una settantina di aziende il cui contributo è essenziale per la nostra sopravvivenza e per portare avanti il nostro importante progetto”.

Al via la stagione di Cagnardi: "Facciamo crescere i giovani"

Coach Devis Cagnardi, il nuovo coach, è lanciatissimo.  “Sono arrivato da pochi giorni a Treviglio e mi sto già trovando bene. Conoscevo la città per i miei trascorsi cestistici e per la mia provenienza (sono nativo di Pisogne, non lontano da qui). So che è una piazza importante e che fa basket ad alto livello. È ovviamente prematuro porsi da oggi degli obiettivi, se non quello di far crescere i giovani. Sotto questo aspetto abbiamo dei senior che possono sicuramente agevolare questo processo perché hanno attitudini per questo tipo di percorso. Lo sport senza pubblico manca di un elemento essenziale, considerando che si tratta pur sempre di uno spettacolo; anche i giocatori hanno necessità di avere questo supporto e sarà importante capire come reagiranno a questa nuova situazione, sperando che duri il più breve tempo possibile. La cosa più difficile sarà gestire la fase di preparazione e questo necessariamente ci farà navigare a vista, soprattutto dal punto di vista emotivo e psicologico”.

Sensazioni confermate anche dall’assistant coach Paolo Scorletti. “Sono a Treviglio da pochi giorni ma le sensazioni sono già ottime. Con mia moglie e la mia bambina abbiamo già apprezzato una città a misura d’uomo e questo mi piace molto. Sarà un anno difficile ma ho già visto un bel gruppo. Sicuramente non regaleremo nulla a nessuno, che siano amichevoli, supercoppa o campionato. Giocare con il pubblico mi piace tantissimo ma in questa fase dobbiamo adeguarci e sappiamo che i nostri tanti supporters ci seguiranno in tv. Dobbiamo dare loro tante soddisfazioni”.

"Vecchi" e nuovi in campo

Alla presentazione erano presenti tutti i giocatori, con i nuovi che si sono fatti conoscere "di persona" dai compagni. Alvise Sarto (guardia-ala, classe 2000, proveniente da Mantova), Matteo Bogliardi (registra del 2001 ex Bassano), Davide Corini e Soma Abati Tourè (entrambi scuola Bluorobica). Primo approccio con i nuovi compagni anche per il senior Simone Pepe, guardia classe ’93, pescarese, giunto da Agrigento. Ma c'erano ovviamente anche le "vecchie glorie" che sei mesi fa avevano abbandonato così all'improvviso il parquet di Treviglio a causa dell'emergenza sanitaria: Mitja Nikolic, JJ Frazier, Davide Reati, Ursulo d’Almeida, Jacopo Borra, Vincenzo Taddeo e Luca Manenti.

Da domani, via alla preparazione atletica guidata da Sebastian Guzzetti, assistito da Danel Zambelli.

Leggi le interviste sul Giornale di Treviglio a Pepe e a d'Almeida in edicola da venerdì 11 settembre

Il precampionato: le date

Gli allenamenti e le gare amichevoli si svolgeranno a porte chiuse. Ecco intanto il calendario

PRECAMPIONATO

Sabato 19 Settembre: BCC Treviglio – Lugano Tigers

Sabato 26 Settembre: BCC Treviglio – Orzinuovi

Sabato 3 Ottobre: BCC Treviglio – Bergamo

Mercoledì 7 Ottobre: BCC Treviglio – Tortona

Sabato 10 Ottobre ore 18.00 BCC Treviglio – Piacenza (SUPERCOPPA)

Domenica 18 Ottobre ore 18.00: Urania – BCC Treviglio (SUPERCOPPA)

Sabato 24 Ottobre ore 18.00: Bergamo – BCC Treviglio (SUPERCOPPA)

Sabato 31 Ottobre: Mantova – BCC Treviglio

6-7-8 Novembre: Eventuale Final Eight SUPERCOPPA

Leggi anche: Blu Basket... dà i numeri

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali