Treviglio

Cimitero di Treviglio, revocata l'ordinanza: accesso libero

Restano ovviamente in vigore le limitazioni anti-contagio. Mascherine e distanze. Ecco gli orari.

Cimitero di Treviglio, revocata l'ordinanza: accesso libero
Pubblicato:

Il sindaco   Juri Imeri ha revocato l'ordinanza che disciplinava l'accesso al cimitero di Treviglio sulla base del cognome. Da lunedì 25 maggio si potrà quindi tornare ad accedere al camposanto comunale senza limitazioni se non quelle imposte dai regolamenti regionali e nazionali anti-contagio.

Cimitero di Treviglio, accesso libero

Questi gli orari, per la sola settimana dal 25 al 31 maggio: Da lunedì  a sabato dalle 8 alle 10.30, dalle 16 alle 18.30;  domenica dalle 8 alle 18.30. Resta chiaramente l'obbligo di rispettare tutte le misure adottate dall’inizio dell’emergenza Covid-19. E' obbligatoria quindi la mascherina, il rispetto delle distanze ed è vietato formare assembramenti.

"Dopo il lungo e doloroso periodo di chiusura in tanti ci siamo recati al cimitero per rendere omaggio ai nostri cari defunti – afferma il sindaco - Ecco perché, per scongiurare il rischio di assembramenti, abbiamo dovuto inizialmente contingentare gli ingressi. Grazie ai cittadini che, ancora una volta, nei giorni scorsi hanno dimostrato un grande senso di responsabilità, abbiamo deciso di concedere da lunedì 25 maggio l’accesso libero, pur invitando al rispetto delle misure di contenimento del contagio a cui ormai siamo abituati".

Sono stati 195 i morti in città dall'inizio del lockdown. Trevigliesi che non abbiamo potuto salutare, se non con brevi riti funebri ristretti a pochi familiari. Per questo mercoledì in città è stato proclamato il lutto cittadino e l'arcivescovo di Milano ha celebrato una funzione in Santuario, la sua prima messa dopo la ripresa delle celebrazioni "con popolo". Durante la quale il parroco monsignor Norberto Donghi ha letto uno per uno i nomi dei morti. 

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali