Svago

Cosa fare nella Bassa bergamasca nel weekend: gli eventi dall'11 al 13 luglio 2025

Un bel weekend di musica e voglia di stare insieme: tanti appuntamenti nella Bassa da non perdere

Cosa fare nella Bassa bergamasca nel weekend: gli eventi dall'11 al 13 luglio 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Un bel weekend di musica e voglia di stare insieme: tanti appuntamenti nella Bassa da non perdere.

I Roundeep in piazza Setti
Treviglio

Musica e teatro per il weekend dell’«Estate trevigliese». Si parte venerdì, alle 21.15, con lo spettacolo «Il vecchio e il Marlin» con Roberto Abbiati e regia di Claudio Morganti, tratto da «Il vecchio e il mare» di Ernest Hemingway. Lo spettacolo, promosso in programma al Parco del Roccolo, si inserisce nella 23esima edizione di «DeSidera Bergamo Festival».

Sabato 12 luglio doppio appuntamento in musica. Alle 20.45 torna il «Concerto d’estate» della Bcc Carate e Treviglio, nella location originale del cortile Leone XIII di via Carcano (ex Canossiane). A esibirsi sarà il Corpo Musicale Città di Treviglio diretto dal maestro Antonio Rosario Miraglia con la partecipazione di Pietro Adragna, quattro volte campione del mondo di Fisarmonica. In piazza Setti, dalle 21, l’assessorato alle Politiche giovanili nell’ambito del progetto «B-Young» porta sul palco i «Roundeep». Vincitori di «Una voce per l’Europa» e due volte sul palco dell’Ariston per Sanremo Rock, la band di Rivolta del frontman Andrea Lavarini proporrà un live carico di ritmo e talento.

Lo Spirito della Terra
Casirate

Dopo lo straordinario successo del concerto di Davide Van De Sfroos il festival della culture indigene riparte alla grande. «Lo Spirito del Pianeta», che fino al 20 luglio animerà l’area verde del «Bosco Grosso» non si ferma: venerdì 11 luglio alle 21.15 ci sarà il fisarmonicista irlandese Martin O'Connor, poi sabato 12 luglio toccherà a «Oscar Ibanez & Tribo» e domenica 13 luglio a «I Brighella». Martedì 15 luglio alle 20.30 spazio allo scrittore e musicista Giuseppe Festa, alle 21 la notte dei tamburi e alle 22 «Lingalad». Mercoledì 16 luglio alle 20.30 «Folklan» alle 21.15 «Saor Patrol». Giovedì 17 luglio alle 22.45 il fascino de «Il popolo della Haka».

Revel Summer Festival
Treviglio

A TreviglioFiera continua il Revel Summer Festival Treviglio con area gonfiabili per i bambini, area ristoro e tantissima musica tutte le sere fino a lunedì 14 luglio. Questa sera, venerdì 11 luglio, i «Living Theory» con il loro tributo ai «Linkin Park». Sabato 12 luglio sul palco ci saranno i «padroni di casa», i «Gladioli Revel Club», che vede tra i protagonisti l’organizzatore del Festival, Checco Galimberti. La band condividerà la serata con i «Cuori Infranti», mentre domenica 13 luglio arriva sul palco il sound bergamasco di «Bepi and the Prismas» e l’esibizione del misanese Riky Anelli. Lunedì 14 i «Derozer» recupereranno la data annullata domenica 6 luglio per maltempo.

Notte bianca
Cologno

Tra «Notte bianca» e «Campino à la Plage», l’estate de «Lo Spazio» è appena iniziata. Conclusa con entusiasmo la quinta edizione del «Torneo della Rocca», terminata lo scorso 15 giugno all’oratorio di Cologno al Serio, il Centro Giovanile si prepara ora ad accendere l’estate con due eventi sempre più attesi: la «Notte bianca», in programma domani, sabato 12 luglio, e «Campino à la Plage», che animerà il paese dal 24 al 27 luglio.

Mundial Fest
Castel Rozzone

Sabato a Castel Rozzone tifo da stadio per la finale del 31esimo «Mundialito» di Castel Rozzone. Con il «Mundial Castel Fest» divertimento per tutti: dal trampoliere comico al family show passando per lo spettacolo con il fuoco fino ai simulatori di guida. La serata si chiuderà poi con le premiazioni del torneo e il tradizionale spettacolo pirotecnico.

Rockin' Park
Arcene

E' iniziata giovedì e terminerà domenica 13 luglio l'edizione 2025 di «Rockin' Park». Questa sera sul palco «Tangle», «BLK Donuts» e «SuMo», sabato tocca «Funky Lemonade» e «Marlon» e domenica gran finale con «Tamashi Pigiama» e «Colpi di Soul». Appuntamento tutte le sere in via Carducci ad Arcene.

Music Fest
Fontanella

Sabato 12 luglio a Fontanella c'è il «Music Fest». Appuntamento dalle 19.30 alle 24 con la musica live di «Band Punto It». Al parco di via Galimberti food and drink e la musica italiana più bella per far cantare e ballare. La band porterà sul palco i grandi nomi del cantautorato italiano, i grandi interpreti e le canzoni più belle di sempre.

Festa del salame in cascina
Treviglio

Questa sera, venerdì 11 luglio alle 18.30 a Treviglio c'è la «Festa del salame in cascina». Una serata dedicata all'aperitivo agricolo autentico con pane croccante e salame contadino tagliato fresco, birre artigianali servite sull'aia e teli stesi sul prato. Tra le risate con gli amici si potrà godere del tramonto sui campi in un'atmosfera rustica e familiare. Appuntamento questa sera nella cascina di «Carne Genuina» in via San Michele 24 a Treviglio: prenotazione obbligatoria, costo 5 euro.

Cascina Germoglio in festa
Verdello

Cascina Germoglio in festa. Da stasera a domenica nell'area maneggio di via Solferino va in scena la 19esima edizione della manifestazione che unisce la passione equestre al divertimento. Venerdì si parte alle 18 con le esibizioni equestri per lasciare spazio alla musica dalle 22. Sabato si riprende con laboratori con gli animali e gite in carrozza mentre in serata ancora esibizioni e musica. Domenica il clou alle 10 con il «Trekking della solidarietà» (con cavalli e biciclette), alle 17 il raduno di camion, moto e auto e a chiudere il concerto dei «Medicina Crow». Tutte le sere cucina aperta.

Gamber fest
Lurano

All'oratorio di Pognano tutto pronto con il primo weekend della 33esima «Gamber in festa». Dall'11 al 13 luglio e in replica il weekend successivo, dal 17 al 20 luglio tutte le sere aperitivi, cucina e bar (sabato e domenica anche pizzeria) e l'imperdibile tombola.
Domani si balla con la musica di «Rita e Guerino», mentre giovedì 17 in programma la tombolata contadina. Sabato 19 torna protagonista la musica con «Marco Gelmi live», offerto dal Rione «De la del Ciosep» e domenica 20 si chiude con il karaoke di Gigi Scaburri e l'estrazione della lotteria.

Notte bianca
Misano

Negozi aperti e tanto divertimento: sabato 12 luglio va in scena la «Notte bianca Dù pàs 'n pàis». Dalle 18 si potrà fare shopping nei negozi aperti per l’occasione, ma anche gonfiabili gratuiti per i bambini, dj set con «Dj Alan» e stand delle associazioni di Misano. Musica in piazza con i «Wild Berries», beach volley e l'occasione di godersi un aperitivo o una cena tra le vie del centro.

Festa della musica
Fornovo

E' iniziata ieri e proseguirà fino a domenica l'edizione 2025 della «Festa della musica». L'oratorio di Fornovo, in piazza San Giovanni, è in festa per tutto il weekend con tanti appuntamenti a ingresso gratuito e cucina aperta tutte le sere. Stasera tributo agli 883 con lo show «Nient’altro che noi», sabato la musica di Dj Attom accompagnerà lo schiuma party e domenica festa di chiusura del Grest 2025.

Notte di mezza estate
Ciserano

E' tempo di festeggiare: sabato 12 luglio al parco Fopa Gera va in scena la «Notte di mezza estate». Dalle 18 aperitivo e cena con dj set.
La musica di «Dj Bender» accompagnerà la serata dove non mancheranno buon cibo, con lo street food pulled pork e uno spazio cocktail dove rilassarsi godendosi il fresco del parco. La serata è offerta dal bar chiosco «Bubbles» del parco di via Mendes.

Echoes of Ghisalba
Bergamo e Ghisalba

Echoes of Ghisalba - dai miti pagani alla fede mariana. Il Corpo musicale Canonico Cossali, fondato nel 1919, presenta un doppio appuntamento con Satoshi Yagisawa. Il primo, domani, sabato alle 21 nell'auditorium del seminario vescovile Giovanni XXIII, mentre a Ghisalba l'appuntamento è per domenica 13 luglio alle 21 in piazza Papa Giovanni XXIII. A dirigere saranno i maestri Satoshi Yagisawa, Denis Salvini e Pietro Martinoli.