Semifinali al via, a Treviglio arriva la Reale Mutua Torino
Stasera al PalaFacchetti, palla a due alle 20.30, gara-1 della serie contro i piemontesi degli ex Simone Pepe e Celis Taflaj che pagando la "luxury tax" potranno schierare il roster al completo.

I playoff in serie A2 di basket entrano ancora di più nel vivo, semifinali al via oggi, sabato 27 maggio, nel tabellone Argento con il Gruppo Mascio Treviglio che riceve la Reale Mutua Torino, mentre sul parquet di Desio l'Acqua S.Bernardo Cantù aspetta la Giorgio Tesi Group Pistoia. Sarà solo il primo atto, gara-1, delle serie che lunedì 29 vedrà disputare, ancora a Treviglio e Desio, le gare-2.
Playoff, semifinali al via con Treviglio che riceve Torino
Si alza l'asticella, la posta in palio è pesante: il passaggio del turno vuol dire approdare alla finale del tabellone Argento che mette in palio una promozione nel campionato di serie A 2023/2024. Con l'avvio delle semifinali playoff nel campionato di basket di serie A2 la post season entra ancora più nel vivo, per le squadre aumenta la pressione e crescono anche le aspettative dei tifosi. Questa sera, sabato 27 maggio - palla a due alle 20.30 -, il Gruppo Mascio Treviglio riceve al PalaFacchetti la Reale Mutua Torino che già due volte, nella prima fase della stagione regolare ha incrociato i biancoblu infliggendo due sconfitte. L’83-88 colto alla quinta d’andata al PalaFacchetti (con Treviglio priva di Marco Giuri per infortunio e ancora senza Luca Vitali) fu la sconfitta che costò la panchina a coach Michele Carrea, sostituito da Alessandro Finelli; mentre al ritorno sul parquet piemontese il Gruppo Mascio (assente Pierpaolo Marini) cedette 89-81. Giunti, però, alla semifinale tutto si azzera e si riparte, partita dopo partita.
L'avversaria: Reale Mutua Torino
La Reale Mutua Torino ha superato 3-1 nei quarti di finale playoff l’Urania Milano, vincendo per due volte all’Allianz Cloud Palalido (82-74 gara-3 e 89-87 gara-4). La squadra di coach Franco Ciani, nella serie contro i meneghini, ha viaggiato ad una media di 84,25 punti realizzati e 79,5 subiti. Lo "starting five" gialloblu vede il 27enne Luca Vencato (7 punti, 5,8 assist di media a incontro) in cabina di regia con la 32enne guardia americana Demario Mayfield (10,7 punti, 5,1 rimbalzi e 4,4 assist) e la 28enne ala Niccolò De Vico (13,2 punti, 5,4 rimbalzi) sugli esterni, mentre sotto le plance la 26enne ala/pivot americana Ronald Jackson (9 punti, 5,4 rimbalzi) fa coppia con il centro 30enne Simone Zanotti (13 punti, 5,5 rimbalzi), arrivato a Torino per i playoff dopo aver concluso la stagione in A con Napoli. Il «sesto uomo» della Reale Mutua è la 30enne guardia Simone Pepe (13 punti, 1,8 assist), ex di Treviglio come il 25enne Celis Taflaj (3,6 punti), che ruotano sugli esterni con il 22enne play/guardia Matteo Schina (7,2 punti, 2,9 assist) e con l’ala 23enne Federico Poser (9,9 punti, 4,3 rimbalzi), mentre il 25enne Tommaso Guariglia (14,6 punti, 5,6 rimbalzi) è il cambio dei lunghi.
La società piemontese, proprio alla vigilia dell'inizio della serie contro il Gruppo Mascio, ha annunciato che coach Ciani avrà a disposizione l'intero roster: pagando la "luxury tax", infatti, la Reale Mutua non sarà costretta a tenere in tribuna uno dei suoi senior dopo l'innesto di Zanotti per la post season.
Il pregara in casa Treviglio
A introdurre la serie tra Treviglio e Torino nel prepartita tradizionale di Lega Nazionale Pallacanestro è il coach biancoblu Alessandro Finelli.
Non vediamo l’ora di iniziare questa semifinale davanti al nostro pubblico: siamo pronti, umili, preparati e determinati. Torino ha giocato una grande stagione regolare, una semifinale di Coppa Italia ed è l’unica squadra che, in stagione regolare, ci ha battuto in entrambe le occasioni. Questo aspetto ci dà grande motivazione: sicuramente le due partite di campionato ci hanno insegnato tante cose di cui faremo tesoro. I nostri avversari hanno grande fisicità e atletismo in ogni ruolo e, per essere ancora più profondi, ha tesserato dalla Serie A l’ala-pivot Zanotti, che già da un mese e mezzo si allena con la squadra. Impattare la loro fisicità e il loro atletismo, lavorando bene in difesa, vincendo la battaglia a rimbalzo, saranno il presupposto fondamentale per partire con il piede giusto.
Tra le fila del Gruppo Mascio c'è un giocatore che ha una lunga esperienza di queste fasi della stagione, forte di tre promozioni conquistate dalla A2 alla serie A. E' il pivot Davide Bruttini.
Inizia la serie di semifinale e in noi ci sono grande voglia, grande entusiasmo e grande concentrazione. Affrontiamo Torino, che ci ha battuto due volte in campionato: è una squadra che gioca molto bene, allenata alla grande, che è cresciuta molto e, con l’aggiunta di Zanotti, ancora più profonda. Sarà una serie molto complicata: dovremo stare molto concentrati sui dettagli e cercare di non approcciare la serie come abbiamo fatto con Rimini, per poi giocarcela a viso aperto.
Statistiche e curiosità
Sono 8 i precedenti tra la Blu Basket 1971 Treviglio e il Basket Torino, che si ritrovano da quattro annate avversarie nello stesso girone di Serie A2. Grazie ai due successi in stagione regolare, i gialloblù hanno ridotto il divario nel confronto con i biancoblu, che al momento è favorevole ai trevigliesi: 5-3. In casa Gruppo Mascio l’ex è Jason Clark, a Torino nella stagione 2020/21 (49 presenze con 721 punti), mentre tra i piemontesi hanno vestito il biancoblu Simone Pepe (2020/21), Simone Doneda (2019/20) e Celis Taflaj (2018/2019).