Gruppo Mascio ha un nuovo americano: ecco Giddy Potts
Nato in Alabama, 26 anni, 188 centimetri per cento chili di peso.

Nato in Alabama, 26 anni, 188 centimetri per cento chili di peso. E' Giddy Potts il secondo americano per il roster 2021-2022 dei Gruppo Mascio - Blu Basket. L'americano ha firmato in questi giorni ed entrerà nella rosa di coach Michele Carrea. Settimana scorsa, la società del nuoto presidente Stefano Mascio aveva preso invece un "lungo". Esterno a Ravenna (stagione 2019/20), è reduce dalla vittoriosa esperienza olandese con lo ZZ Leiden, in cui ha conquistato il titolo nazionale.
«Arriva a Treviglio, dopo un’esperienza importante in Olanda in cui ha vinto il campionato, un giocatore già visto in Italia a Ravenna due anni fa che si è dimostrato un protagonista assoluto del campionato di A2. È un elemento importante per l’impatto che potrà garantire sia dal punto di vista fisico che tecnico, è inoltre abituato a fare parte di squadre molto competitive e ambiziose” spiega Euclide Insogna, direttore generale della Blu Basket.
Potts: la carriera
Potts è cresciuto nei Blue Raiders, team collegiale dell’Università di Middle nello stato del Tennessee. Nella sua carriera giovanile quadriennale nei Blue Raider, terminata nel 2018, colleziona 133 gare disputate e 1.645 punti realizzati (con oltre 280 triple realizzate, 12.4 punti di media col 44.7 % da 2, il 41.7% da 3 e l’80.7% ai liberi, 4,4 rimbalzi e 1,5 assist). Questo score lo colloca al secondo posto di tutti i tempi nella storia del team universitario, con esperienze nel torneo NCAA March Madness, così come nella NBA Summer League nel 2018 con i Toronto Raptors (10.3 punti, 1,7 rimbalzi e 1,3 assist di media nei sei match disputati).
Da Ravenna a Treviglio
Prima di approdare in Italia, gioca nell’Incheon et land in Corea del Sud, dove colleziona statistiche di grande impatto: 19 punti di media a partita, con 5.6 rimbalzi all’attivo. Nel 2019/20 arriva in Italia e veste la maglia dell' OrasìRavenna, imponendosi come protagonista assoluto del team romagnolo coi suoi 16,56 punti in 27’ di utilizzo (45% dalla media, 40% da tre e l’83% ai liberi con 6 rimbalzi a partita). Nell’annata sportiva appena conclusa, invece, porta il suo notevole contributo allo Zz Leiden, in Olanda, aiutando il team a posizionarsi al 4° posto in classifica (12,2 punti, 3,42 rimbalzi e 2,6 assist di media) e battendo in finale playoff il Den Bosch con un netto 3-0, diventando così campione d’Olanda.