Distanti ma uniti

A Romsey una strada porterà il nome della gemella Treviglio

Diventa sempre più stretto il legame tra Treviglio e Romsey, la cittadina inglese con cui la capitale della Bassa è gemellata dal 2014. 

A Romsey una strada porterà il nome della gemella Treviglio
Pubblicato:

Diventa sempre più stretto il legame tra Treviglio e Romsey, la cittadina inglese con cui la capitale della Bassa è gemellata dal 2014.

A Romsey una via dedicata a Treviglio

Negli anni sono state tante le iniziative per rinsaldare l’amicizia e, in occasione proprio del settimo anniversario del gemellaggio (che cadeva ieri, giovedì), Romsey ha deciso di dedicare un luogo ai "fratelli" bergamaschi. Nei giorni scorsi è quindi nata "Treviglio Close", la tipica strada a fondo chiuso britannica dove solitamente sorgono quartieri residenziali.

A Treviglio i "Giardini Romsey"

Treviglio Giardini Romsey
Inaugurazione Giardini Romsey davanti al PalaFacchetti con la delegazione inglese.

Un’iniziativa che suggella il progetto lanciato nel 2017 dall’associazione "Amici di Romsey" che invitava i sindaci delle due città a dedicare dei luoghi in onore della "gemella".
Treviglio lo aveva già fatto nel 2018, quando il 5 maggio, in occasione della visita di una delegazione inglese, il sindaco Juri Imeri aveva inaugurato i "Giardini Romsey" di fronte al PalaFacchetti. Ora Romsey ha ricambiato intitolando una strada a Treviglio (in attesa, quando la situazione sanitaria lo permetterà, che una delegazione italiana possa andare a vedere dal vivo la dedica).

Nel giardino di via del Bosco, nel gennaio del 2020, erano poi stati messi a dimora 1000 bulbi di narcisi donati proprio dalla comunità di Romsey. I fiori erano stati interrati grazie a una speciale macchina tedesca, che aveva terminato il lavoro in poche decine di minuti. Un evento al quale avevano assistito gli studenti dell’Istituto Agrario "Cantoni", ai quali erano stati inviati i fiori.

 

Gemellati anche nella cultura

Un ulteriore tassello dell’amicizia tra Treviglio e Romsey. Nell’estate del 2017, solo per citare un’altra iniziativa, la compagnia trevigliese «Tae Teatro» aveva ottenuto uno straordinario successo di pubblico e critica al Festival Beggars Fair di Romsey dedicato a musica, teatro e altre arti performative. Tra le varie esibizioni più apprezzate, oltre all’utilizzo delle maschere della commedia dell’arte, c’era stata soprattutto la parata di trampolieri nei vicoli della città, che grazie alla collaborazione con alcuni musicisti locali, aveva creato stupore e meraviglia tra gli spettatori.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali