Lavori pubblici

Nel 2026 il Luna park di Treviglio traslocherà: arriva un nuovo parcheggio da 237 posti

L'area è stata acquisita con un accordo bonario dopo una lunga trattativa con il proprietario del terreno

Nel 2026 il Luna park di Treviglio traslocherà: arriva un nuovo parcheggio da 237 posti
Pubblicato:

Dal 2026 il luna park di Treviglio traslocherà di un centinaio di metri verso sud. La Giunta comunale ha infatti approvato il progetto esecutivo per un grande parcheggio con 237 posti auto, confinante con l’attuale posteggio attrezzato, e sarà servizio del polo fieristico e dei pendolari della stazione Centrale.

Un nuovo parcheggio

Si tratta di un’area privata su cui da anni era in corso una trattativa per l’acquisizione da parte dell’Amministrazione comunale. L’intenzione è quella di trasferirvi le giostre che a febbraio e marzo ravvivano la città in occasione della festa della Madonna delle Lacrime: al momento, infatti, le attrazioni vengono dislocate nel piazzale della Fiera dove, in futuro, è però prevista la realizzazione del nuovo padiglione. Inoltre, il nuovo parcheggio fungerà anche da area espositiva per le varie manifestazioni che verranno organizzate in futuro a TreviglioFiera.

"L’area di 7300 metri quadri di proprietà privata, su cui c’è stata un’acquisizione bonaria, si trova a sud della stazione ferroviaria sul lato sud del Polo fieristico - ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici Basilio Mangano - L’opera deve essere pronta nel primo trimestre del 2026, ma l’obiettivo è trasferire lì il luna park già il prossimo febbraio. Si tratta di un primo passo verso l’ampliamento della Fiera che vedrà in seguito la realizzazione di un nuovo padiglione".

L'assessore Basilio Mangano

Pronto per l'inizio del 2026

Con questo progetto il Comune amplia quindi ulteriormente i posti auto per i cittadini, non solo per i visitatori della Fiera, ma anche per i pendolari che giungono ogni giorno alla stazione ferroviaria che si trova sulla linea Milano-Brescia.

WhatsApp Image 2025-04-15 at 17.02.12
Foto 1 di 3

L'architetto Crustina Benigni durante l'illustrazione del progetto

WhatsApp Image 2025-04-15 at 15.16.28
Foto 2 di 3

L'area su cui sorgerà il parcheggio in via Masano

WhatsApp Image 2025-04-15 at 15.16.29
Foto 3 di 3

Il progetto del Parcheggio

"Il parcheggio, che si trova in continuità e adiacenza con quello già esistente di 137 posti, attrezzato per accogliere le caravan dei giostrai, si compone di 237 posti di cui 7 per disabili - ha aggiunto l’architetto del Comune Cristina Benigni - Verrà collegato a quello esistente procedendo alla tombinatura della Roggia Masano che li separa. Intorno sarà realizzata la parte verde e sarà recintato. Nel parcheggio non sono previsti corsoli, spartitraffico e ostacoli interni, l’illuminazione sarà perimetrale e questo consentirà di utilizzarlo per eventi espositivi o per il Luna Park. Per quanto riguarda i tempi prevediamo di appaltarlo entro giugno e di terminare i lavori nel primo trimestre del 2026".

Il progetto approvato dalla Giunta trevigliese ha un costo, già finanziato, di 2 milioni e 350 mila euro, dei quali circa un milione per l’accordo bonario con il proprietario dell’area.

Commenti
Merk

Che bello, altro verde cementato e asfaltato. Complimentoni

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali