Basket A2

Gruppo Mascio Treviglio, coach Carrea: "Centrati gli obiettivi di mercato"

Il tecnico milanese, confermato con il prolungamento del contratto al 2024, spiega le caratteristiche del roster e l'idea di gioco che si è fatto.

Gruppo Mascio Treviglio, coach Carrea: "Centrati gli obiettivi di mercato"
Pubblicato:

Il Gruppo Mascio Treviglio con gli innesti del pivot americano Travis Taylor e del giovane playmaker Santiago Corona ha di fatto chiuso le sue operazioni di mercato. Sulla panchina biancoblu il confermato coach Michele Carrea, nell'intervista al Giornale di Treviglio, si è detto soddisfatto del mercato e ha spiegato come giocherà la sua squadra.

Roster al completo per il Gruppo Mascio Treviglio

Il Gruppo Mascio Treviglio ha chiuso con un "botto" il mercato estivo: sotto le plance la scelta del secondo straniero della formazione biancoblu è caduta sul 32enne americano Travis Taylor, pivot di 203 centimetri per 100 chilogrammi, che nell’ultima stagione ha vinto il campionato danese nelle fila dei Bakken Bears di Aarhus viaggiando in "doppia doppia" con medie di 14,4 punti e 11 rimbalzi a partita. Taylor vanta una lunga militanza tra Francia, Ungheria, Bulgaria, Germania e Danimarca. Il roster è stato allungato anche con la firma del 19enne playmaker Santiago Corona, argentino di formazione italiana, arrivato a Treviglio in prestito dalla Pallacanestro Brescia. Il giovane esterno si è messo in luce nelle giovanili della Leonessa e ha disputato alcuni campionati senior in C Silver con Virtus Brescia, Manerbio e Monteclerense. Con l’arrivo di Taylor e Corona sono undici i giocatori a disposizione di coach Michele Carrea e del suo staff.

"Abbiamo cercato solidità, qualità ed esperienza"

"Sul mercato abbiamo cercato solidità, qualità ed esperienza e sono caratteristiche che tutti i giocatori arrivati a Treviglio hanno - commenta soddisfatto Michele Carrea che inizierà la sua seconda stagione da head coach al Gruppo Mascio -. Nella scelta degli americani con Clark siamo andati su un esterno che ha esperienza nel campionato italiano (a Torino in A2 e a Varese in A nel finale delle scorsa stagione, ndr), mentre la scelta del lungo è stata più complicata perché i giocatori ambiscono alle prime leghe nazionali. Con Taylor ci siamo assicurati un giocatore che non è un “rookie” avendo maturato esperienze nelle prime leghe europee e in Eurocup. Sugli italiani ci siamo mossi con decisione, centrando gli obiettivi che ci eravamo prefissati: con Lombardi, Marini e Cerella avevamo già avuto contatti a gennaio quando avevamo necessità di inserire un giocatore nel roster. Giuri è un profilo che abbiamo contattato subito terminata la nostra stagione 2021/2022 e quando anche lui ha terminato i playoff con Udine si è preso alcuni giorni per riflettere prima di scegliere Treviglio".

Treviglio è "cresciuta" nella taglia degli esterni

Coach Carrea delinea le differenze nel roster del Gruppo Mascio rispetto alla stagione scorsa. "E’ differente la taglia degli esterni, un aspetto sul quale lo scorso anno abbiamo sofferto dopo l’uscita di Potts. I fisici di Giuri, Cerella e Clark, così come i centimetri di Marini ci danno garanzie - prosegue l’allenatore biancoblu -. Nel pacchetto lunghi possiamo contare sull’atletismo di Taylor e Lombardi e su un “5” italiano come Bruttini che ha un vissuto sportivo competitivo vincente in A2 ed esperienze in serie A".
Tanti volti nuovi sono arrivati a Treviglio e toccherà a coach Carrea e al suo staff "modellare" un gruppo e il gioco sfruttando al meglio le caratteristiche individuali. "Abbiamo un gruppo che può giocare, offensivamente, contro le difese schierate con esterni in grado di attivare i compagni e crearsi dei vantaggi - conclude coach Michele Carrea -. Ci sono giocatori di sistema, lo sono Giuri, Cerella, Marini e lo stesso Sacchetti. Maspero è un giocatore che può cambiare il ritmo alle partite, avendo anche buone doti nell’uno contro uno. Dovremo essere bravi a far girare palla e a controllare i rimbalzi, essere efficienti nell’uno contro uno ed efficienti anche nello sfruttare i vantaggi che si creeranno con i cambi difensivi avversari. La squadra dovrà maturare la capacità di esplorare i diversi vantaggi che avremo in ogni gara di un campionato che sarà lungo e impegnativo. Mettere insieme tutte le caratteristiche individuali dei singoli giocatori sarà il compito più difficile per me e per il nostro staff tecnico". Lavoro che coach Carrea e sui collaboratori - gli assistenti Lorenzo Pansa e Lorenzo Bruni e il preparatore atletico Davide Bocci - inizieranno da venerdì 19 agosto, giorno del raduno e del "media day" al PalaFacchetti.

Seguici sui nostri canali