Valzer in Forza Italia-Udc Treviglio, Viganò si dimette dal Consiglio
Cambio in maggioranza, in casa degli azzurri.

Valzer in Consiglio comunale a Treviglio. Oggi pomeriggio, martedì 15 marzo, il consigliere Gian Luca Viganò si è dimesso dalla carica, lasciando il posto tra le fila della maggioranza - cinque mesi dopo le elezioni - ad Antonella Mansueto. A comunicarlo è la delegata comunale di Forza Italia Treviglio, Chiara Viglietti.
"Le motivazioni che hanno portato alle dimissioni sono di natura professionale, al fine di affrontare i nuovi incarichi legati agli impegni del PNRR presso gli Spedali Civili di Brescia e Regione Lombardia-DG Welfare in cui il nostro rappresentante è impegnato - spiega Viglietti - Gian Luca Viganò ha ritenuto opportuno evitare qualsiasi possibile incompatibilità legata alle leggi vigenti, in particolare alla “Legge Severino”.
Entra in Consiglio Antonella Mansueto
A sostituirlo, quale unico rappresentante forzista in Consiglio, sarà Mansueto. Laureata in economia aziendale presso l’Università Bocconi, lavora da diversi anni all’Asst Niguarda di Milano, nel settore amministrativo. "Donna forte e capace, è entusiasta di rappresentare Forza Italia – Unione di Centro in Consiglio comunale" spiega ancora la delegata comunale degli azzurri.
Viganò non lascerà comunque la politica, ma "resterà al mio fianco nell’attività politica in un gruppo consolidato e competente” ha concluso Chiara Viglietti.
Alle ultime elezioni, per la lista Forza Italia-Udc era stato il consigliere Michele Bornaghi a fare il pieno di preferenze con circa 200 voti, seguito da Carla Musazzi (98), Viganò (46) e Mansueto (38). Bornaghi non era entrato in Consiglio, in quanto nominato assessore, ed era stato sostituito da Musazzi, che però a sua volta si era dimessa poco dopo in quanto nominata nel Cda della fondazione del «Carcano», lasciando il posto a Viganò. Che ora, lascia il posto per la quarta degli eletti Mansueto.
Leggi anche: Preferenze a Treviglio, cos'è cambiato in cinque anni?