Quasi 70mila bergamaschi in isolamento, ma il picco è ormai alle spalle
I dati settimanali registrano un calo dei contagi dopo l'impennata dovuta al dilagare della variante Omicron.

Sono quasi 70mila i bergamaschi attualmente in isolamento, obbligatorio o fiduciario, a causa dell'aumento dei contagi da Coronavirus, ma il picco di quest'ultima forte ondata sembra ormai alle spalle.
Il picco è alle spalle
A dirlo sono i dati diffusi da Ats settimanalmente per monitorare il propagarsi del contagio in provincia di Bergamo. I numeri, infatti, sono in calo per la prima volta dopo due mesi e mezzo. Così come sono aumentati repentinamente, i contagi dovuti alla diffusione della variante Omicron, potrebbero scendere altrettanto velocemente riportando la situazione sotto controllo anche in Bergamasca. I dati, analizzati dall'Asst Bergamo Est e dall'Istituto Mario Negri di Bergamo confermano come il 90% dei campioni sequenziati sia riferibile a Omicron.
Cerca il tuo Comune nella mappa per conoscere i dati della settimana 12-18 gennaio 2022.
Quasi 70mila bergamaschi in isolamento
Intanto cresce ancora il numero dei bergamaschi in quarantena: sono quasi 70mila. Rispetto alla scorsa settimana, però, cala il numero dei positivi che si trovano in isolamento obbligatorio: da 47.269 a 36.917 (dato aggiornato a ieri, 19 gennaio 2022). Cresce, invece, quello dei contatti di positivi che si trovano in isolamento fiduciario: da 16.775 a 32.409.
A contribuire alla crescita del numero di persone in isolamento fiduciario è senz'altro il protocollo scolastico che ha già messo in difficoltà diverse scuole. Basti pensare che in un mese il numero di classi in quarantena è decuplicato: dalle 84 del 19 dicembre alle 875 del 16 gennaio.