Rivolta

Fiera di Sant'Apollonia: tutti gli appuntamenti in programma

Dalla mostra zootecnica agli appuntamenti culturali, passando per i prodotti tipici e l'associazionismo

Fiera di Sant'Apollonia: tutti gli appuntamenti in programma
Pubblicato:

di Sara Barbieri

La Fiera di Sant’Apollonia si presenta come sempre con un programma denso di iniziative. Si sono già susseguiti, durante la settimana, diversi convegni zootecnici, che si concluderanno stasera - venerdì - alle 21, all’interno del Palazzo comunale.

La mostra zootecnica

La mostra zootecnica della razza frisona, il cuore pulsante dell’evento, si svolgerà da sabato 8 a lunedì 10 febbraio, giorno della premiazione sul campo della campionessa assoluta della manifestazione: 14 allevatori provenienti da diverse province sfideranno la loro bravura nella selezione delle migliori frisone, esibendo esemplari di straordinaria bellezza e qualità.

Più nel dettaglio, la mostra inizierà sabato alle 18 con l’Eucarestia solenne di inaugurazione della fiera con la Corale Polifonica all’interno della Basilica di Santa Maria Assunta e San Sigismondo. Domenica 9 febbraio la kermesse verrà inaugurata, nell’Area Fiera di via Masaccio, con i saluti delle autorità e la banda cittadina di Sant’Alberto. Al via poi la mostra e la valutazione della Categoria Manze e Giovenche e proseguirà la mattina di lunedì 10 con la valutazione della Categoria Vacche da latte.

Dal teatro all'anniversario della banda

Come ogni anno, non potrà mancare l’atteso appuntamento con la commedia dialettale in 2 atti "Nà questiùn da eredità" di Luciano Lunghi a cura della Compagnia "La Filodrammatica Carlo Bertolazzi da Riòlta": tre serate, dall’8 al 10 febbraio alle 21, negli spazi della palestra delle scuole medie. Numerose anche le iniziative di contorno tra domenica e lunedì, distribuite nei punti strategici del paese con il coinvolgimento dell’intero tessuto associativo locale, a cominciare dal gruppo comunale di protezione civile "La Torre" di Rivolta, che allestirà un gazebo espositivo.

Particolare sarà anche il momento dedicato alla banda Sant’Alberto, che sabato pomeriggio alle 17 inaugurerà la mostra per il 150esimo anniversario della fondazione, visitabile poi anche domenica dalle 8 alle 18 all’interno del Centro Socio-culturale "La Chiocciola". Il Gruppo Alpini di Rivolta d’Adda si dedicherà alla parte gastronomica con la distribuzione di salamelle e vin brulè nel corso delle giornate di domenica e lunedì.

Trippa per tutti

La Pro loco cittadina invece ha concentrato le sue proposte nella giornata di domenica, dalle 8 alle 18, con il Mercatino dell’Antiquariato in Piazza Ferri e la distribuzione della trippa dalle 9 alle 12 in Piazza  Vittorio Emanuele. Infine, l’Università del Ben-Essere ha organizzato una mostra di pittura e artigianato visitabile domenica e lunedì dalle 9 alle 18 negli spazi del Centro Socio- culturale "La Chiocciola", dove si terranno anche altri due eventi: domenica 9 il concerto dei "Three Bigul" a cura dell’Associazione culturale Ildebranda e lunedì 10 il pranzo conviviale "Sant’Apollonia insieme" dedicato agli over 65.

Famiglie e studenti al centro

Domenica sarà anche l’occasione per promuovere diverse associazioni dalle 9 alle 18 (Associazione culturale Ildebranda, Anpi, Due più Due Cinque, Gruppo Amici di Stig-Diamoci La Zampa, Panda Sub e Terzo Suono), proposta che si concluderà lunedì alle 18.30 con il duo acustico chitarra e voce "World Music" organizzato dall’Associazione "Musica Insieme". Tra le altre iniziative in programma sabato alle 11 l’incontro formativo a sostegno della famiglia e alle 16 la consueta cerimonia di conferimento delle Borse di studio agli studenti meritevoli a cura del Comune e della Bcc Caravaggio e Cremasco. Infine per domenica sono da segnalare l’esibizione dei cinofili dalle 11 nell’Area Fiera, il Mercato di Campagna Amica, l’esposizione di auto organizzata da Mix Arts APS e le visite guidate alle bellezze artistiche rivoltane a cura dei Custodi di arte e storia dalle 10 alle 17.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali