Insediato il nuovo Consiglio dei ragazzi
Il baby sindaco è Angelo Casali, la sua vice Alessia Dinace

Insediato il nuovo Consiglio dei ragazzi di Ghisalba. A guidarlo è il baby sindaco Angelo Casali, classe seconda media, succeduto a quello precedente parzialmente decaduto per il passaggio di alcuni membri alle scuole superiori.
In carica il nuovo Consiglio dei ragazzi
Una seduta del Consiglio comunale importante quella che si è tenuta giovedì 6 febbraio, perché in Aula il primo cittadino Gianluigi Conti, la sua Giunta e i consiglieri di maggioranza e minoranza hanno assistito alla presentazione e al conseguente insediamento dei loro corrispettivi eletti dai ragazzi delle medie lo scorso autunno: oltre a Casali la vice Alessia Dinace, Ilaria Barbieri, Daniele Bellicini, Jasmine Ben Sakhria, Alessandro Carlessi, Giulia Castagna, Lucrezia Cucchi, Michael Del Carro, Asia Gavazzeni, Beatrice Maria Onisoru e Giada Vitali. Un momento emozionante sia per i ragazzi che per gli adulti.

Collaborazione con gli adulti
A nomina avvenuta, Conti li ha chiamati ad uno ad uno per consegnare loro una copia della Costituzione italiana e dello Statuto comunale, la bandiera italiana e la descrizione del significato di gonfalone e dello stemma comunale.
"L’anno scorso abbiamo recepito le proposte che ci sono state fatte - ha commentato la vicesindaca Bruna Sassi - ha affermato - e vedremo di potenziare ancora di più la raccolta differenziata a scuola".
"La palestra a cielo aperto dovrebbe essere pronta per l’estate" ha aggiunto l’assessore all’Istruzione Massimo Pizzetti.
"Il Covid ha rallentato tutto ma nei prossimi anni di mandato lavoreremo insieme per il bene di Ghisalba - ha aggiunto il sindaco - dopo Pasqua faremo un primo Consiglio in cui presenterete le vostre nuove proposte. Proseguiremo anche con l’iniziativa di visitare il binario 21 di Milano per i ragazzi di terza media".
Una collaborazione proficua per tutti.