Scuola

Alle “Cameroni” consegnate le borse di studio in memoria della prof Chiara Longaretti

A consegnare le undici borse di studio agli alunni e alunne sono stati il marito di Chiara, Pietro Severgnini e la sorella Donatella Longaretti

Alle “Cameroni” consegnate le borse di studio in memoria della prof Chiara Longaretti

Alle “Cameroni” si premia l’impegno degli studenti nel ricordo della prof Chiara Longaretti scomparsa nel luglio del 2022 a 63 anni.

Borse di studio “Chiara Longaretti”

Oggi, martedì 14 ottobre 2025, alla scuola media “Cameroni” di Treviglio si è tenuta la consegna delle borse di studio che per il terzo anno sono state istituite nel ricordo della compianta insegnante di matematica e scienze in forze nel plesso dal 2003 al 2021. La cerimonia si è svolta nell’Aula di Chiara, una stanza a lei dedicata che attualmente ospita la biblioteca scolastica.

In ricordo dell’amata prof

A consegnare le undici borse di studio agli alunni e alunne (a conclusione dell’anno scolastico 2024/2025) sono stati il marito di Chiara, Pietro Severgnini e la sorella Donatella Longaretti. La cerimonia si è aperta con l’intervento della dirigente scolastica Annamaria
Rollo che, dopo i saluti, ha ringraziato la famiglia di Chiara per l’opportunità data agli studenti della Cameroni, congratulandosi con i ragazzi e sottolineando quanto sia importante ricordare con un sorriso le persone care che, così facendo, possono continuare a vivere insieme a noi.

Chiara ha sempre affrontato il proprio lavoro e la vita stessa con fiducia e generosità, gli stessi atteggiamenti che chiedeva ai suoi alunni e che trasmetteva ai suoi colleghi, come è stato ricordato nell’introduzione alla premiazione. In un breve discorso, il marito ha ripercorso la formazione di Chiara come geologa prima e docente poi, il suo impegno e dedizione all’insegnamento e l’attenzione per ciascuno dei suoi alunni. Grazie ad un video fotografico, questi tratti sono stati chiaramente visibili leggendo le parole che negli anni Chiara ha dedicato alle sue classi e che dagli alunni e dai colleghi ha ricevuto.

Undici alunni e alunne meritevoli

Ecco il significato, quindi, delle borse di studio: valorizzare il merito e indirizzare le nuove generazioni a seguire il proprio percorso con responsabilità e senso del dovere, senza mai perdere di vista la famiglia, gli amici e le proprie passioni, come ha ricordato il marito Pietro.

Infine, tra gli applausi, i docenti presenti hanno potuto congratularsi con le famiglie che hanno accolto l’invito e hanno potuto abbracciare con gioia e con una punta di commozione alunne e alunni premiati: Michele Alastra, Rebecca D’Apollo, Vittoria Filippa, Noelia Bovenzi, Elisa Mercurio, Alessandro Nofroni, Alice Perletti, Silvia Del Sordo, Bianca Colzani, Andrea Rubbera, Alessandro Scaduto.