Politica

Zingonia è pronta a cambiare volto: “Per il suo futuro serve fare squadra”

A lanciare l'appello per una visione compatta e complessiva di tutta l'area è la sindaca di Ciserano Caterina Vitali che ha scritto ai sindaci, alla Provincia e ai consiglieri in Regione

Zingonia è pronta a cambiare volto: “Per il suo futuro serve fare squadra”

Zingonia sta cambiando volto, ma “serve che la politica faccia squadra, come nel 2012”. A lanciare l’appello è la sindaca di Ciserano Caterina Vitali che nei giorni scorsi ha scritto una lettera indirizzata al presidente della Provincia Pasquale Gandolfi, al vice Umberto Valois, ai sindaci dell’area di Zingonia e ai consiglieri bergamaschi che siedono in Regione. Una missiva carica di speranza e concretezza per riportare l’attenzione su un tema fondamentale per Zingonia: quello dell’unità di intenti e di azione. La stessa che ha portato, non senza fatica, alla demolizione delle Torri “Anna” e “Athena” nel 2019. Quel momento – come venne subito evidenziato – non doveva, però, essere la fine, ma anzi in principio. L’inizio di una nuova stagione per Zingonia, quella della ricostruzione e della rinascita.

Cantieri a pieno ritmo

Sono trascorsi sei anni, ricchi di fermento, che hanno coinvolto tutta Zingonia, dalla riqualificazione energetica dei grandi condomini di Verdellino, al grande lavoro sul tessuto sociale fino alle opere pubbliche, in particolare sulla viabilità.
Nell’area ciseranese i cantieri procedono a pieno ritmo. Entro la fine del mese, infatti, verranno conclusi i lavori di realizzazione della rotatoria tra la Provinciale Francesca e Corso Europa, “un’opera strategica dal punto di vista della sicurezza e di grande importanza per il rilancio dell’area dell’ex Torri”, come ha evidenziato Vitali.
Un’opera da 490mila euro finanziata da Regione, Provincia e Comune per consegnare a Zingonia un “biglietto da visita” all’altezza della sua potenzialità.

Più avanti, lungo Corso Europa, c’è un altro cantiere – dalla storia più sfortunata – che finalmente può dirsi concluso.

“Al primo lotto manca ormai solo la segnaletica orizzontale – ha chiarito la sindaca – Partirà, quindi, a breve il cantiere sul secondo lotto da via Brescia a via Torino con la realizzazione di un’altra rotatoria. I lavori sono già stati affidati all’impresa Fratelli Bergamelli”.

Per Zingoni “bisogna fare squadra”

La sindaca di Ciserano Caterina Vitali

I prossimi mesi saranno, dunque, cruciali per il rilancio dell’asta di Corso Europa.

“Allo stato attuale le due aree dove sorgevano i sei condomini sono ancora lì, incolte con le recinzioni di cantiere – ha aggiunto Vitali – Si sta attendendo (da parte nostra certamente con molta attesa e ansia) che l’Agenzia delle Entrate, incaricata da Aler lo scorso giungo, consegni le nuove perizie di aggiornamento del valore di vendita delle aree stesse, per poi approdare ad un nuovo bando di messa in vendita all’asta che, speriamo, possa seguire i tempi ipotizzati di pubblicazione entro la primavera 2026”.

Legato al destino dell’area c’è anche il progetto di una Scuola di formazione per la quale la Provincia ha già messo a disposizione 1,5 milioni di euro. A 500 metri di distanza, invece, a Verdellino, un altro progetto portato avanti attraverso il bando Arest, sta concretizzando la realizzazione di un Centro di formazione professionale al Santuario della Madonna dell’Olmo.

“I due percorsi sono distinti e non alternativi, semmai complementari e su questo non deve esserci confusione”, ha puntualizzato chiedendo a tutti gli enti coinvolti e alla politica di “non chiudersi in una parcellizzazione delle azioni di sostegno regionali legate al singolo bando o sul singolo Comune, ma di guidare una visione di sviluppo complessiva su Zingonia, su cui ancora c’è molto da scrivere a partire dal futuro delle aree delle ex torri”.