Treviglio

Paolo Colleoni verso la nomina a coordinatore di Forza Italia a Treviglio

Ha vinto la concorrenza dell'ex candidato sindaco Augusto Corsi. Già in passato aveva ricoperto lo stresso ruolo

Paolo Colleoni verso la nomina a coordinatore di Forza Italia a Treviglio
Pubblicato:

Paolo Colleoni sarà proposto come coordinatore della sezione di Forza Italia di Treviglio, al congresso che si terrà il prossimo 8 marzo 2025 a FieraTreviglio.

Paolo Colleoni Vs Augusto Corsi

E’ questo l’esito della riunione del gruppo maggioritario dei tesserati azzurri trevigliesi, tenutasi lunedì scorso. Dopo l’elezione di Roberto Fabbrucci a presidente della riunione, è stato illustrato il regolamento congressuale provinciale. Successivamente, si sono aperte le candidature per il ruolo di coordinatore cittadino, da presentare al Congresso. Due i contendenti che si sono fatti avanti: Augusto Corsi, già candidato a sindaco nelle ultime elezioni amministrative, e Paolo Colleoni, in passato coordinatore di Forza Italia, con un passato nella Democrazia Cristiana e una lunga esperienza come direttore del Teatro Filodrammatici.

Augusto Corsi, nel 2021 si candidò ma sindaco di Treviglio

Le proposte dei candidati

I due candidati hanno quindi presentato le loro proposte. Corsi ha posto l’accento sull’importanza di rafforzare il peso politico del partito all’interno dell’Amministrazione comunale, puntando su sicurezza e sanità come temi prioritari. Paolo Colleoni, invece, ha sottolineato la necessità di una sede operativa, fondamentale per formare attivisti e favorire il dialogo con la cittadinanza attraverso incontri pubblici e ascolto delle esigenze sociali. Il confronto ha evidenziato le differenze tra i quartieri di Treviglio, con Giovanni De Carli che ha segnalato la carenza di servizi nel quartiere Bollone, così come in altri quartieri periferici. Sul fronte dell’integrazione, Llalla Drittan, rappresentante della comunità albanese, ha chiesto una maggiore rappresentanza politica per gli stranieri, sottolineando la delusione nel vedere Forza Italia meno radicata di quanto si aspettavano. Miriam Nembrini è intervenuta sul tema delle disabilità, sia psichiche che sanitarie, per giovani e anziani, senza strutture e sostegno adeguato. Gianluca Viganò hanno ribadito le criticità del settore socio-sanitario, mentre Ester La Uggi ha espresso preoccupazione per le opportunità per i giovani, spesso sottovalutati dagli adulti. Il tema della sicurezza è stato affrontato da Nicola Gosetti e Vincenzo D’Angelo, che hanno denunciato le difficoltà operative delle forze dell’ordine e l’atteggiamento ostile di alcune seconde generazioni di immigrati. Viganò ha poi ribadito l’importanza di potenziare le strutture sanitarie locali, trovando consenso nell’intervento di Beletskaia Bogdana.

L'8 marzo c'è il congresso

Al termine del dibattito si è proceduto al voto a scrutinio segreto: Paolo Colleoni ha ottenuto la maggioranza e sarà quindi proposto come coordinatore cittadino al Congresso dell’8 marzo 2025. L’assemblea si è rivelata anche un’occasione di confronto costruttivo su temi chiave per la comunità, ponendo le basi per un progetto amministrativo solido e inclusivo, capace di tradurre le idee in azioni concrete per il futuro di Treviglio.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali