Ai Cappuccini

La Lega protesta a Romano dopo gli ultimi vandalismi: "Basta degrado, più sicurezza"

Al presidio di via Michelangelo Merisi ha partecipato un nutrito gruppo di sindaci dei paesi vicini, consiglieri regionali e parlamentari.

La Lega protesta a Romano dopo gli ultimi vandalismi: "Basta degrado, più sicurezza"
Pubblicato:

La Lega è scasa in strada nel weekend per chiedere maggiore impegno dell'Amministrazione sul tema della sicurezza. E lo fa dopo l'ultimo episodio di vandalismo che la scorsa settimana ha interessato un distributore automatico della casa dell'acqua devastato da un gruppetto di giovani.

La protesta della Lega

“Basta degrado, più sicurezza!” è lo slogan con il quale è andato in scena domenica pomeriggio a Romano di Lombardia un presidio organizzato dalla sezione cittadina della Lega per Salvini Premier in segno di protesta e di sensibilizzazione dopo una lunga serie di atti vandalici che hanno colpito la cittadina, ultimo fra tutti quello avvenuto nella notte tra sabato 12 e domenica 13 giugno quando un gruppo di quindici giovani hanno devastato un distributore automatico dell'acqua, rompendo e svuotando i contenitori con le merendine, l'incasso e le bevande.

FOTO PRESIDIO LEGA 1
Foto 1 di 3
FOTO PRESIDIO 2
Foto 2 di 3
FOTO PRESIDIO 5
Foto 3 di 3

"L'Amministrazione non può fare finta di niente"

“In un periodo in cui il desiderio di tutti è quello di un ritorno alla normalità dopo un anno di pandemia e di limitazioni, è intollerabile che la nostra città venga vandalizzata da una banda di giovanissimi che evidentemente non sono capaci di divertirsi come le persone normali - ha dichiarato al termine del presidio Andrea Nozza, Consigliere comunale della Lega e promotore del presidio - Sappiamo che è già stato fatto molto da parte delle Forze dell'ordine, che ringrazio, ma evidentemente non basta. L'Amministrazione comunale non può continuare a far finta di niente, bisogna mettere in campo ogni soluzione possibile per garantire un ritorno alla normalità anche sotto il profilo della sicurezza e della vivibilità. E bisogna farlo subito”.

L'invito a costituirsi

“Non si può rimanere indifferenti a fatti così gravi – gli ha fatto eco il referente cittadino della Lega Eliana Festa - Questi delinquenti vanno fermati ora, il branco deve essere individuato e poi la giustizia farà il suo corso. Colgo l'occasione per condividere l'appello del comandante della Polizia Locale, Arcangelo di Nardo, per invitare i giovani e le famiglie a costituirsi, ad andare in comando e a parlare di quello che è successo”.

Sindaci e parlamentari ai Cappuccini

Al presidio di via Michelangelo Merisi (zona Cappuccini) ha partecipato un nutrito gruppo di sindaci dei paesi vicini - Andrea Capelletti di Covo, Mauro Brambilla di Fontanella, Mario Seghezzi di Martinengo, Stefano Locatelli di Chiuduno - oltre ai consiglieri regionali Giovanni Malanchini e Monica Mazzoleni e ai parlamentari della Lega Cristian Invernizzi, Daniele Belotti, Simona Pergreffi e Rebecca Frassini.

Seguici sui nostri canali