Nella vertenza aperta alla Sematic di Osio Sotto, dove a rischio ci sono 200 posti di lavoro per l’intenzione di trasferire ampia parte della produzione in Ungheria, è arrivata oggi la convocazione ufficiale delle parti in Regione Lombardia: la IV Commissione del Consiglio regionale, quella dedicata alle attività produttive, affronterà la vicenda giovedì 24 settembre, alle 16.15, in videoconferenza.
Sematic in agitazione
Ricordiamo che il 3 settembre il gruppo Wittur, di cui lo stabilimento Sematic fa parte, aveva annunciato il trasferimento all’estero contro il quale, poi, si erano svolti diversi presidi e tenute in totale 25 ore di sciopero, distribuite in diverse giornate di mobilitazione. Da lunedì scorso, intanto, tra gli 80 e i 90 lavoratori sono stati posti in Cassa integrazione ordinaria per 9 settimane.
“Con la convocazione di giovedì in videoconferenza e non in presenza viene di fatto annullato il presidio previsto fuori dalla Regione – ha detto poco fa Claudio Ravasio della segreteria FIOM-CGIL provinciale – Il giorno successivo, il 25 settembre, dalle ore 8 alle 9, è già prevista un’assemblea informativa con i lavoratori. Abbiamo già svolto in totale 25 ore di sciopero: dobbiamo tenere duro, la decisione di Wittur deve essere rivista. In base all’esito del confronto decideremo le opportune nuove iniziative da mettere in campo”.