Note di solidarietà

Una linea sportiva per il progetto “Rinascerò rinascerai” nel ricordo di Stefano d’Orazio

La bergamasca, Onis Sportwear, curerà la realizzazione della linea e parte del ricavato sarà destinato all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

Una linea sportiva per il progetto “Rinascerò rinascerai” nel ricordo di Stefano d’Orazio

Prosegue all’insegna della solidarietà il progetto “Rinascerò Rinascerai” con Roby Facchinetti e nel ricordo di Stefano D’Orazio. Un’azienda bergamasca, Onis Sportwear, curerà la realizzazione di una linea dedicata e parte del ricavato sarà destinato all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

Rinascerò rinascerai

Continua a fare del bene e a profondere energie positive “Rinascerò Rinascerai”, la famosa canzone composta da Roby Facchinetti e Stefano D’Orazio, il batterista dei Pooh recentemente scomparso, come segno di speranza durante la prima tragica emergenza causata dal Covid-19. Virus che, il destino ha voluto, lo stesso D’Orazio incontrasse sulla sua strada

“Sono trascorsi otto mesi da quel 27 marzo, giorno nel quale Roby e Stefano composero la loro ultima canzone insieme – si legge nella nota dei coordinatori del progetto – Nata da uno stato d’animo di Roby Facchinetti e dedicata in un primo momento alla città di Bergamo, in quei giorni sofferente e pesantemente colpita dall’emergenza, oggi “Rinascerò Rinascerai” rappresenta un inno alla vita, dedicato a tutto il mondo, con la certezza che tutti potremo uscire presto da questo incubo”.

“La tempesta che ci travolge ci piega ma non ci spezzerà” è un messaggio aperto alla speranza di chi soffre e di chi lotta dalle corsie di un ospedale, dedicato anche a medici e infermieri, i veri eroi di questa emergenza, e a chi è a casa in attesa di notizie dei propri cari ricoverati senza poter stare loro vicino.

La Onis Sport in campo

A distanza di otto mesi dalla prima nota, il progetto “Rinascerò Rinascerai” prosegue la sua opera verso il prossimo, anche nel ricordo di Stefano D’Orazio. Onis Sportswear, azienda bergamasca, è divenuta licenziataria del marchio “Rinascerò rinascerai” per la vendita di alcuni prodotti dedicati: t-shirt, mascherine e felpe. Onis curerà la grafica, la produzione e la commercializzazione della nuova linea. Da sabato 28 novembre, sul portale www.rinascerorinascerai.com, saranno disponibili mascherine, t-shirt e felpe con il logo “Rinascerò Rinascerai” e con la stampa delle strofe della canzone che è entrata nei cuori di tutti.

Beneficenza all’Asst Papa Giovanni XXIII

Lo spirito della canzone si traduce ancora una volta in solidarietà; grazie alla generosità di Roby e Stefano, Onis devolverà in beneficenza all’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo tutte le royalties derivanti dai prodotti venduti fino al 31 marzo 2021.

“La melodia e le parole di “Rinascerò Rinascerai” aiuteranno tutti noi a stare uniti per superare questo difficile momento e continueranno a riecheggiare per un fine benefico”, concludono.

“I miei complimenti veri a Onis Sportwear per la bella iniziativa – ha dichiarato Roby Facchinetti – che consente di promuovere e consolidare la forza comunicativa di “Rinascero Rinascerai” attraverso la linea di merchandising dedicata”.

“Ringrazio a nome di tutta la ASST Papa Giovanni per la vicinanza e per la finalità benefica dell’iniziativa – sottolinea il direttore generale Maria Beatrice Stasi, aggiungendo – Un’ espressione di solidarietà che va aggiungersi agli innumerevoli gesti di grande generosità nei nostri confronti. La musica e il testo di “Rinascerò, rinascerai”, composti durante la prima ondata della pandemia e la nuova dimensione dell’iniziativa ci fanno sentire la vicinanza di tantissime persone che, sono certa, contribuiranno allo sviluppo di un progetto nato sulle note di grande umanità di Roby Facchinetti e del compianto Stefano D’Orazio”.

TORNA ALLA HOME