Cultura

Il Bando"Musei d'Impresa" finanzia i progetti di "Bianchi" e "Same"

Il sindaco Juri Imeri palude: "Merito alle aziende e alla Regione"

Il Bando"Musei d'Impresa" finanzia i progetti di "Bianchi" e "Same"
Pubblicato:

I progetti delle due storiche aziende di Treviglio, "Bianchi" e "Same" sono stati ammessi nella graduatoria del bando regionale "Musei d'impresa" e si sono classificati rispettivamente al primo e al terzo posto.

I musei di "Bianchi" e "Same" finanziati dalla Regione

Il bando regionale "Musei d'Impresa" premia i progetti di "Bianchi" e "Same", classificatisi in graduatoria rispettivamente al primo e terzo posto su 36 partecipanti, di cui solo 10 finanziati. Alla storica azienda delle due ruote che in scuderia può annoverare nomi di campioni del calibro di Fausto Coppi e Marco Pantani, per dirne solo un paio, sono stati assegnati 50mila euro menttre al colosso dei trattori poco più di 48mila.

Il sindaco: "Merito alle aziende e alla Regione"

Un riconoscimento che di riflesso non può che dare lustro alla città, e il sindaco Juri Imeri plaude.

"Il 'Museo Same' è già nella rete 'Treviglio Musei' e grazie a quest'ultimo la città è entrata anche nella rete nazionale 'Città dei motori' - ha commentato orgoglioso - Senza dubbio ci dà lustro e stiamo realizzando molte iniziative insieme. Inoltre con le giornate straordinarie di apertura durante al settimana dei 'Musei d'impresa' e la fiera agricola, che si ripeteranno anche a settembre, molti turisti verranno anche da fuori e avranno occasione di visitarla".

Quanto al 'Museo Bianchi' il progetto è in divenire.

"Il 'Museo Bianchi' è in via di realizzazione e fa parte della convenzione per un intervento urbanistico condiviso con il Comune - ha spiegato il primo cittadino - Questi fondi sono un ulteriore input rispetto a quanto già affermato di recente dall'azienda: a Treviglio, oltre al quartier generale ci sarà anche il museo che mostrerà il patrimonio straordinario di questo marchio conosciuto in tutto il mondo. Anch'esso entrerà nella rete 'Treviglio Musei' insieme a quello storico-archeologico che stiamo realizzando in Santa Maria Rossa e dove già sono presenti la 'Porta del cielo' di cui si parlava da tanti anni, il 'Museo storico verticale' che compie dieci anni e a settembre festeggeremo questo traguardo, il 'Museo civico' e il 'Museo scientifico'. C'è grande fermento e il lavoro di squadra sta dando ottimi risultati. Merito alle aziende e alla Regione, fa piacere che i progetti si sono classificati ai primissimi posti, significa che sono di grande qualità e creeranno ulteriore interesse verso tutta la rete museale, storica e culturale della città".