Caravaggio

Sindaco-attore ne “I misteri del pozzo”, al cinema il “corto” ispirato alla visita di San Bernardino

La "prima" allo Spazio Cinema Anteo di Treviglio giovedì 23 marzo alle 21.30, aperta a 250 invitati

Sindaco-attore ne “I misteri del pozzo”, al cinema il “corto” ispirato alla visita di San Bernardino

“I misteri del pozzo” sbarcano Spazio Cinema Anteo di Treviglio. Il cortometraggio sulla visita di San Bernardino a Caravaggio tratto dall’omonimo spettacolo teatrale itinerante sarà proiettato giovedì 23 marzo alle 21.30.

“I misteri del pozzo” al cinema

Il cortometraggio, diretto dal regista Franco Valtellina, si ispira a uno spettacolo teatrale itinerante organizzato dall’associazione  OpenRoad per la Settimana Bernardiniana nel maggio 2019 per commemorare il seicentesimo anniversario della visita di San Bernardino a Caravaggio 600 anni fa per riappacificarlo con Treviglio. Lo spettacolo è diventato una pellicola nel contesto del progetto “Caravaggio, tra storia e arte, tra sacro e profano”, grazie al finanziamento del bando regionale “Ogni giorno in Lombardia” e la collaborazione con “Move Communication”. Atmosfere suggestive per un giallo ambientato a cavallo tra Medioevo e Rinascimento, in cui non mancano suspense e colpi di scena, che si succedono in luoghi ricchi di fascino come la chiesa e il convento di San Bernardino.

Tra gli attori anche il sindaco

Tra gli attori non professionisti che i 250 invitati alla “prima” potranno riconoscere sullo schermo ci saranno il sindaco Claudio Bolandrini, l’assessore alla Cultura Juri Cattelani, l’assessore ai Servizi sociali Claudia Ariuolo, i consiglieri comunali Ilaria Bena e Guglielmo Paluschi, oltre ad alcuni volontari delle associazioni OpenRoad, Pro Caravaggio e Pro loco di Brignano. Sono comunque previste altre proiezioni aperte la pubblico fra maggio e giugno.