Servizi al cittadino

Un taglio alle attese: da oggi il passaporto si può richiedere anche negli uffici postali bergamaschi

Il servizio sarà attivo in tre uffici postali di Bergamo e 121 uffici della provincia. Nella bassa solo a Ghisalba, Mornico e Palosco

Un taglio alle attese: da oggi il passaporto si può richiedere anche negli uffici postali bergamaschi

E’ attivo da oggi, 18 marzo 2025, anche in provincia di Bergamo il servizio di Poste Italiane per richiedere il rilascio del passaporto. Addio alle lunghe attese, almeno per i residenti dei Comuni sotto i 15mila abitanti e del capoluogo orobico. Nella Bassa, però, sono saranno operativi solo a Ghisalba, Mornico e Palosco.

Passaporto in Posta

Grazie alla convenzione firmata tra Poste Italiane, Ministero dell’Interno e Ministero delle Imprese e del Made in Italy, prende il via negli uffici postali della città di Bergamo e della provincia il nuovo servizio di richiesta e rinnovo passaporti. Residenti e domiciliati potranno prenotare un appuntamento in ufficio postale e presentare direttamente allo sportello la documentazione per il passaporto.

A Bergamo città, in questa prima fase, le sedi postali abilitate al servizio sono tre: l’ufficio postale di via Locatelli 11, quello di via Manzù 11 e quello di via Tabajani 1. Il servizio è disponibile, inoltre, anche in 121 uffici postali della provincia con meno di 15mila abitanti coinvolti nel progetto Polis.

Come richiederlo

Effettuare la richiesta è semplice. Basterà prenotare online e consegnare all’operatore dell’ufficio postale un documento di identità valido, il codice fiscale, due fotografie, pagare il bollettino di 42,50 euro e una marca da bollo da 73,50 euro. In caso di rinnovo bisognerà consegnare anche il vecchio passaporto o la copia della denuncia di smarrimento o furto del vecchio documento. Grazie alla piattaforma tecnologica, l’operatore raccoglierà le informazioni e i dati biometrici del cittadino (impronte digitali e foto) inviando poi la documentazione all’ufficio di Polizia di riferimento. Il nuovo passaporto potrà essere consegnato da Poste Italiane direttamente a casa del richiedente.

La novità, partita nei mesi scorsi in numerose città italiane viene quindi estesa progressivamente a tutto il territorio nazionale e, in particolare, da oggi, a 124 uffici postali di Bergamo e provincia a 100 uffici postali di Milano e provincia, a 42 uffici postali della provincia di Napoli e a 4 della provincia di Firenze.

In totale, sono circa 14 mila le richieste di passaporto presentate nei 388 uffici postali abilitati delle grandi città in cui è disponibile il servizio e circa 25 mila le richieste presentate nei 2.052 uffici postali dei Comuni inclusi nel progetto Polis.