Oglio

"Si sono tuffati e non sono riemersi": allarme per due giovani sull'Oglio

Sospese le ricerche con il calare della notte. La speranza è che si sia trattato di un falso allarme

"Si sono tuffati e non sono riemersi": allarme per due giovani sull'Oglio
Pubblicato:

Sono state sospese con il calare del buio le ricerche in corso dal tardo  pomeriggio di oggi, martedì 15 luglio,  sull'Oglio, lungo la sponda di Urago,  dove due ragazzi risultano scomparsi dopo essersi tuffati in acqua.

Urago d’Oglio, ricerche in corso nel fiume: scomparsi due ragazzi durante un bagno

Secondo quanto riferito da alcuni testimoni i due giovani – non ancora identificati, sui vent'anni e di carnagione scura – stavano facendo il bagno nel fiume, al confine con Calcio. Nulla lasciava presagire un’emergenza: non sembravano in difficoltà né chiedevano aiuto. Poi, improvvisamente, sono scomparsi alla vista. Immediato l’allarme, come riportano i colleghi di PrimaBrescia: sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Chiari, supportati dai carabinieri e dai soccorritori del 118. Le ricerche si stanno concentrando nella zona in cui i due erano stati avvistati l’ultima volta.

Alcuni testimoni, nella prima serata, avrebbero segnalato la presenza di due ragazzi poco distanti dal punto in cui è avvenuta la scomparsa. Le forze dell’ordine stanno verificando se si tratti effettivamente dei giovani (e se si sia trattato di un falso allarme).

Sospese le ricerche nella notte

Nel frattempo, per ovvie ragioni le ricerche sono state sospese: troppo buio, nel cuore della campagna attraversata dal fiume. Inutile - impossibile, soprattutto -  proseguire, proprio per la difficoltà di scorgere alcunché dentro o fuori dall'alveo del fiume. Resta peraltro accesa la speranza che si sia trattato di un falso allarme, anche perché al momento non sarebbe stata presentata alcuna denuncia di scomparsa. Forse, questa è appunto l'ipotesi che tutti sperano sia quella giusta, i due ragazzi sono riusciti a tornare a riva e si sono allontanati senza pensare che qualcuno, vedendoli in difficoltà abbia chiamato i soccorsi. Ma solo con la certezza che sia andata davvero così si potrà tirare un sospiro di sollievo.