Asst Bergamo Ovest

Ospedale, raggiunto l'accordo sindacale per i Pronto soccorso

L'obiettivo è quello di avere personale dipendente esclusivamente dedicato ai PS, superando così la necessità di utilizzare medici di altri reparti ospedalieri.

Ospedale, raggiunto l'accordo sindacale per i Pronto soccorso
Pubblicato:

Asst Bergamo Ovest, raggiunto l’accordo sindacale per i pronti soccorso. Nei mesi scorsi l'Asst Bergamo Ovest ha assunto cinque medici chirurghi da impiegare nei Pronto soccorso di Treviglio (4) e Romano (1), ora si aggiunge un nuovo tassello per dissipare polemiche e malumori.

Pronto soccorso, raggiunto l'accordo sindacale

In questi giorni è, infatti, in scadenza un concorso dal quale ci si aspetta di poter assumere a tempo indeterminato almeno un altro medico dedicato al Pronto Soccorso di Treviglio. Inoltre l’ASST ha programmato l’immediata emissione di un bando per tre incarichi il LLPP per Dirigenti Medici, l’emissione di un bando di mobilità per cinque dirigenti medici della disciplina “Medicina e Chirurgia di accettazione ed urgenza”, l’emissione di un bando di mobilità aperto anche alle Discipline di Chirurgia Generale e Medicina Interna, sempre per medici da adibire ai Pronto soccorso aziendali e la contestuale ricerca di graduatorie utili, non scadute e con ancora candidati in graduatoria, presso altre ASST dalle quali reclutare personale medico a tempo indeterminato.

Obiettivo: personale dipendente per i PS

Se non si dovesse raggiungere il numero di Dirigenti Medici sufficienti, si procederà all’espletamento di un Concorso (a tempo indeterminato) da cui scaturirà una graduatoria da cui si potrà attingere in caso di eventuali altre necessità, concorso aperto anche alle Discipline di Chirurgia Generale e Medicina Interna.

Nel frattempo vi sarà l’emissione di un bando interno per la copertura di turni di 12 ore in Pronto soccorso, aperto a tutti i Dirigenti medici dipendenti dei Dipartimenti DEAC (Dipartimento Emergenza / Area Critica), DSM (Dipartimento Scienze Mediche)e DSC (Dipartimento Scienze Chirurgiche), progetto che sarà remunerato 60 euro all'ora.

Un'azione messa in campo dalla direzione aziendale con l'obiettivo a medio termine di avere personale dipendente esclusivamente dedicato ai Pronto soccorso, superando così la necessità di utilizzare medici di altri reparti ospedalieri.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali