Giornata nazionale

Messaggi contro il bullismo dalle scuole ai Comuni FOTO

Gli alunni di Calvenzano, Casirate, Arzago e della paritaria di Caravaggio hanno portato i nodi blu ai rispettivi sindaci.

Messaggi contro il bullismo dalle scuole ai Comuni FOTO
Pubblicato:

I messaggi contro il bullismo escono dalle scuole e arrivano sino ai Comuni e ai primi cittadini. Anche le scuole di Calvenzano, Casirate e Arzago, così come in tanti Comuni della bergamasca con Treviglio e Romano in primis, ma anche a Caravaggio hanno aderito oggi, venerdì 7 febbraio 2020, alla giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo donando ai propri sindaci i fiocchi blu che sono l'emblema dell'iniziativa.

Le scuole di Calvenzano contro il bullismo

L'intero plesso scolastico di Calvenzano "cinto" da fiocchi blu e dai messaggi degli alunni contro il bullismo. Così sono stati accolti il sindaco Fabio Ferla e la dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo Nunzia Tedesco da una folta rappresentanza di alunni delle scuole del paese: infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Nella palestrina della scuola insegnanti e alunni dell'asilo hanno spiegato come in classe, attraverso una favola, hanno affrontato l'argomento. Poi bambini e bambine hanno donato i disegni da loro realizzati al primo cittadino e alla preside. Gli alunni più grandi, invece, nel trattare l'argomento bullismo, hanno scritto un decalogo di comportamento da osservare sia in classe, sia fuori, sia quando ci si rapporta con i social network. Infine, ai due ospiti sono stati donati due enormi fiocchi blu, confezionati con l'aiuto dei docenti e dell'Associazione genitori, rigorosamente con materiali riciclati.

Calvenzano scuola (2)
Foto 1 di 7

Calvenzano dice no al bullismo

Calvenzano scuola (4)
Foto 2 di 7
Calvenzano scuola (8)
Foto 3 di 7
Calvenzano scuola (12)
Foto 4 di 7
IMG_1807
Foto 5 di 7
IMG_1808
Foto 6 di 7
IMG_1813
Foto 7 di 7

Il messaggio di sindaco e preside

La dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo, prendendo spunto da un frammento del discorso del ministro all'Istruzione Lucia Azzolina (in occasione della Giornata del ricordo) ha invitato gli alunni a isolare i bulli, quando si comportano male con un amico o un compagno, ma al tempo stesso di includerlo. "Non seguendolo quando si comporta da bullo. In quel caso bisogna ignorarlo per far sì che non si faccia forte del consenso - ha detto Nunzia Tedesco, rivolgendosi in particolare agli alunni di elementari e medie -. Quando però si comporta bene, provate a coinvolgerlo nei giochi come in altre attività e forse il suo comportamento cambierà". Contrastare il fenomeno del bullismo è un compito che spetta ai ragazzi come agli adulti. "Ognuno di noi è un bullo - ha detto il sindaco Ferla agli alunni presenti -. Lo è quando si comporta male, quando è maleducato, quando dice parole fuori contesto, o getta in terra qualcosa invece che in un cestino. Se ciascuno si comportasse in modo civile ed educato, non ci sarebbe forse questo fenomeno. Ho letto alcuni dei vostri messaggi e diversi mi hanno colpito: l'importanza delle parole e del loro uso, ad esempio, che possono ferire gli altri tanto più di uno spintone".

Fiocchi blu per i Municipi di Casirate e Arzago

Una delegazione di alunni delle scuole di Casirate e Arzago stamattina, hanno fatto visita ai rispettivi sindaci, Manuel Calvi e Gabriele Riva, per consegnare loro i fiocchi blu realizzati al termine dei lavori svolti sull'argomento del contrasto al bullismo. Fiocchi che sono stati appesi sulle facciate dei due Comuni e lì resteranno a simboleggiare che l'impegno contro il bullismo deve coinvolgere tutti, dentro e fuori le scuole. Anche a Casirate la dirigente scolastica ha lanciato il suo messaggio contro i bulli, da isolare quando si comportano male, e ha invitato soprattutto i più grandi della scuola secondaria a non esitare a rivolgersi ai più grandi - genitori, insegnanti, parenti - per chiedere aiuto se si è vittime o se si sa di situazioni di bullismo.

IMG_1820
Foto 1 di 9
IMG_1818
Foto 2 di 9
IMG_1817
Foto 3 di 9
IMG_1816
Foto 4 di 9
IMG_1815
Foto 5 di 9
IMG_1814
Foto 6 di 9
Casirate comune
Foto 7 di 9

Casirate e Arzago dicono no al bullismo

IMG_1823
Foto 8 di 9
IMG_1821
Foto 9 di 9

Casirate e Arzago dicono no al bullismo

A Caravaggio "Conventino - La Sorgente" dal sindaco

Sempre stamattina, venerdì 7 febbraio 2020, in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo a scuola, una rappresentanza degli studenti della scuola paritaria "Conventino - La Sorgente", primaria e secondaria di primo grado di Caravaggio, ha consegnato al sindaco Claudio Bolandrini, il nodo nlu simbolo della giornata, chiedendogli di appenderlo sulla facciata del Comune, a testimonianza di un impegno comune - dentro e fuori la scuola - per contrastare questo fenomeno, ma anche qualsiasi forma di intolleranza e prevaricazione. Gli studenti, attraverso le loro riflessioni, hanno ribadito invece l’importanza di alimentare una cultura del rispetto, della condivisione, della solidarietà e della tolleranza. La scuola e la famiglia, insieme alle istituzioni e alle altre agenzie educative, hanno la responsabilità di educare fattivamente le nuove generazioni a questi valori, gradini essenziali di una vera educazione civica.

DSCF0057
Foto 1 di 4

Gli alunni del "Conventino - La Sorgente" da sindaco

DSCF0050
Foto 2 di 4
DSCF0054
Foto 3 di 4
Immagine
Foto 4 di 4

TORNA ALLA HOME

 

Seguici sui nostri canali