Maltempo Bassa, a Romano si contano i danni: scoperchiato lo stadio San Defendente
Polemiche sulla decisione di tenere aperte la maggior parte delle scuole.

Seri danni a Romano dopo il nubifragio di oggi. A fare un bilancio, ancora provvisorio, dell'accaduto è stato il sindaco Sebastian Nicoli, nel tardo pomeriggio su Facebook.
Scoperchiato lo stadio San Defendente
Oltre alle strade bloccate da piante sradicate dal vento, "è avvenuto lo scoperchiamento della tribuna dello stadio San Defendente" spiega Nicoli. Danni anche in stazione, dove il sottopasso ciclo pedonale è stato chiuso per il crollo di una tettoia. In via Isonzo è crollato il tetto di una casa, fortunatamente senza feriti (nella foto in evidenza).
Due scuole domani restano chiuse
Stamani la scuola Mottini, ai Cappuccini, è stata evacuata. Domani resterà chiusa, così come le medie Fermi. "I fenomeni atmosferici avvenuti nel tardo pomeriggio hanno causato alcune infiltrazioni d'acqua che domani saranno sottoposte a monitoraggio a garanzia dell'incolumità dei ragazzi e docenti. Si chiede la massima pazienza e collaborazione da parte di tutti. Si è al lavoro per segnalare i pericoli e per rimuovere i diversi ostacoli. Ringrazio la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, L'Ufficio Tecnico per il lavoro che stanno svolgendo" ha concluso Nicoli.
Polemiche per l'apertura delle altre scuole
Polemiche online si stanno facendo sentire in queste ore per la decisione di tenere aperte le altre scuole. Più che per questioni strutturali, fortunatamente, per la situazione di generale precarietà dei trasporti: la linea ferroviaria Milano-Venezia è infatti al momento ko proprio per dei danni alle linee lungo la tratta tra Romano e Chiari. Anche la circolazione stradale ha risentito pesantemente del maltempo.
LEGGI ANCHE: Maltempo, ecco le scuole che chiuderanno domani, martedì.
Il Serio esondato, chiuso il ponte di Mozzanica
Intanto è in corso la seconda piena del Serio, attesa per le 23. Il fiume è esondato già nel tardo pomeriggio ed è stato chiuso il ponte di Mozzanica. Anche a Soncino si contano danni, il ponte sull'Oglio che porta a Orzinuovi è stato chiuso al traffico.