Cronaca

L'ex discoteca "Capriccio" torna in vendita

L’immobile, che si trova all’interno di un’area di oltre 11mila metri quadrati, è stato messo sul mercato, a una cifra riservata, dal suo proprietario, l’imprenditore Lorenzo Suraci

L'ex discoteca "Capriccio" torna in vendita
Pubblicato:

La vecchia discoteca "Capriccio" di Arcene è stata rimessa in vendita. L’immobile, che si trova all’interno di un’area di oltre 11mila metri quadrati, è stato messo sul mercato, a una cifra riservata, dal suo proprietario, l’imprenditore Lorenzo Suraci.

Una storia trentennale

Fu proprio Suraci che nel 1987 diede il via all’ascesa del locale con l’acquisizione della nota emittente radiofonica RTL 102.5, che all’epoca trasmetteva solo nel Nord Italia con il nome "Radio Trasmissioni Lombarde".
Dopo l’acquisizione infatti, Suraci ebbe l’intuizione di trasferire la sede della radio da Verdello ad Arcene e di posizionarla proprio accanto all’edificio in cui sorgeva il "Capriccio", con l’intento di servirsene per promuovere e pubblicizzare gli eventi organizzati all’interno della stessa discoteca. Il connubio tra le due realtà si rivelò vincente e in breve tempo il successo fu garantito. Ma l’idillio durò fino al 1997, quando il segnale di RTL si estese dal Nord Italia al resto della Penisola e Suraci fu costretto a spostarne nuovamente la sede, stabilendola definitivamente a Cologno Monzese, vicino agli studi di Mediaset.

I sogni infranti

Il nuovo trasferimento della radio però, decretò la fine del "Capriccio", che negli anni a seguire venne chiuso e messo in vendita una prima volta, ma senza successo, anche perché i papabili acquirenti presentarono progetti per la realizzazione di un centro commerciale o di un supermercato, mentre il Piano di Governo del Territorio di Arcene di allora destinava l’area a case e uffici.
Per questo, nel 2022, Suraci decise di ritirare l’impianto dal mercato per provare a procedere con l’installazione al suo interno di uno studio di registrazione radiotelevisivo.
Ma questo nuovo progetto non è mai decollato e oggi, a distanza di altri tre anni, la proprietà ha scelto ancora una volta di chiudere il capitolo "Capriccio" rimettendolo in vendita.

"Purtroppo sembra che l’immobile non rientri più negli sviluppi attuali e futuri di RTL 102.5 – ha commentato il sindaco Roberto Ravanelli – Oggi nel nostro PGT, la destinazione d’uso di quell’area è commerciale-terziaria, riservata cioè ad artigianato di servizio, ma servirà prima un piano di recupero".

Una nuova vita

Da troppo tempo infatti, l’intera struttura vive in uno stato di abbandono e necessita di un profondo intervento di riqualificazione, che solo qualche mese fa era stato riportato alla luce dalla consigliera con delega alla Sicurezza Martina Bettonagli.
Durante l’ultimo contatto pubblico avuto proprio con RTL lo scorso 12 dicembre, quando fu ospite del magazine d’informazione "Non stop news" condotto da Giusi Legrenzi ed Enrico Galletti, la Bettonagli aveva ricordato gli albori del locale arcenese e aveva lanciato un appello allo stesso Suraci con l’intento di restituire nuova vita all’area ormai in degrado.

"Noi dell’Amministrazione comunale abbiamo un sogno e vorremmo che il presidente ci aiutasse a realizzarlo – aveva dichiarato ai microfoni della trasmissione – Vorremmo riaprire l’attività e riavviare la vecchia location, ricreando al suo interno un punto d’incontro per i nostri giovani, che non sanno mai dove ritrovarsi e dove trascorrere il proprio tempo libero. Ci piacerebbe riportare in vita il “Capriccio” per fornire ai giovani un luogo sicuro in cui poter tornare a divertirsi tutti insieme, proprio come accadeva negli anni Ottanta e Novanta. Non possiamo riproporre i concerti e gli spettacoli importanti di un tempo, ma vogliamo ripristinare in maniera soft il mood di ritrovo e divertimento di quegli anni".

Al momento però, il sogno di "Cambiamo Arcene" è destinato a rimanere tale. Suraci e il resto della proprietà attendono offerte per l’ex "Capriccio".

Commenti
Gian Domenico

Sono sempre stato vicino come dj al mondo rtl e al capriccio ai tempi ke furono... Suraci è sempre stato un grande imprenditore e la proposta di dare nuova vita al Capriccio per un nostalgico potrebbe far avere un buon respiro di sollievo.. ma ormai il tempo delle disco almeno intese come una volta è finito (Studio Z- Zibetti insegnano) quindi difficile pensare a una sua rinascita.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali