Un minuto di silenzio in città e paesi già terribilmente silenziosi. E’ l’immagine che, insieme ai carri dell’esercito carichi di bare, ci resterà negli occhi e nel cuore quando questa emergenza sarà finita. Il silenzio e il raccoglimento, la preghiera e l’assenza: il 31 marzo l’Italia, e la Bassa con lei, si è fermata per rendere omaggio ai suoi morti.
La Bassa piange i suoi morti
Morti che non hanno potuto ricevere il saluto dei parenti, famiglie che non hanno potuto elaborare e soffrire il loro lutto, comunità che hanno perso e stanno ancora perdendo intere generazioni quelle più anziane, la nostra memoria storica. Per loro e per i tanti medici, infermieri, operatori sanitari e lavoratori che tutti i giorni combattono contro il Coronavirus i sindaci hanno indossato il tricolore e davanti ai municipi, ai cimiteri, ai monumenti hanno salutato per tutti noi le nostre vittime.
Eccoli i primi cittadini di molti Comuni durante l’omaggio riservato a tutti i caduti:
GUARDA LA GALLERY (17 foto)
Romano
Isso
Fontanella
Covo
Cortenuova
Cividate
Calcio
Verdello
Boltiere
Ciserano
Cologno
Brignano
Caravaggio
Treviglio
Urgnano
Arcene
Calvenzano
Qualche sindaco ha voluto invece condividere un breve video per rendere partecipi anche i cittadini e i famigliari delle vittime, tutti costretti a casa. E’ il caso di Vincenzo Trapattoni di Barbata, Silvano Zanoli di Verdellino, ma c’è anche Treviglio grazie alla ripresa di un trevigliese poi condivisa sui social.