Danni da maltempo, la responsabilità è della Curia
Al Comune di Cortenuova è arrivata la risposta dell'Enel alla richiesta di risarcimento dei danni subiti dai cittadini a luglio per un sovraccarico di corrente durante un temporale.

Al Comune di Cortenuova è arrivata la risposta dell'Enel alla richiesta di risarcimento dei danni subiti dai cittadini a luglio per un sovraccarico di corrente durante un temporale.
Danni a Cortenuova
Dei forti temporali a luglio hanno causato ingenti danni al territorio nella Bassa. Tante infatti sono le zone residenziali che sono state colpite. A contare i danni maggiori è stata una parte di Santa Maria, la frazione di Cortenuova. Il sovraccarico di energia elettrica ha letteralmente fatto saltare impianti lettrici, caldaie, elettrodomestici, anti furti. Una prima stima attesta che i danni per le famiglie si aggirano intorno ai sei, sette mila euro. Una situazione grave che ha spinto il sindaco Gianmario Gatta ad intervenire e a scrivere alla società erogatrice di energia elettrica sul territorio.
La risposta dell'Enel
Attraverso una lettera la società Enel ha risposto alla richiesta del Comune. Nella lettera è stata chiarita la causa del sovraccarico , la caduta di una pianta sui tralicci. Nella comunicazione Enel ha specificato che l'albero è di proprietà della Curia e che provvederà a veicolare ad essa tutte le richieste di risarcimento pervenute tramite il Comune.

La reazione del Comune
“Siamo soddisfatti perché un primo obiettivo è stato raggiunto ed è stata definita la responsabilità di quanto avvenuto. – ha detto Gianmario Gatta , sindaco di Cortenuova – ora attendiamo gli sviluppi e valuteremo, se necessario, di intraprendere altre azioni per tutelare tutte le famiglie che sono state danneggiate dal sovraccarico”.