Covid sul posto di lavoro: un tavolo con Ats per discutere le modalità di contenimento
La situazione non è drammatica, ma bisogna mantenere alta l'attenzione.

Parola d'ordine: contenimento. Il Coronavirus si combatte anche sul posto di lavoro e per farlo Ats Bergamo ha promosso un tavolo di confronto con le organizzazioni sindacali, le associazioni datoriali, l’ASST Papa Giovanni XXIII e i componenti dell'Organo Territoriale per il Coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro della Provincia di Bergamo.
Covid sul posto di lavoro
Si tratta del primo incontro dopo la firma del protocollo d’intesa sottoscritto il 26 ottobre 2021, volto alla diffusione della cultura, della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
“In questo momento è necessario mettere in atto tutte le strategie possibili per evitare che possa aumentare la diffusione del virus – ha esordito Massimo Giupponi, direttore generale di ATS Bergamo - L’incontro ha come obiettivo il rafforzamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Virus SarsCoV2 negli ambienti di lavoro”.
La situazione in provincia
Nel corso dell’incontro è stata presentata la situazione epidemiologica rilevata negli ultimi giorni in provincia di Bergamo che, pur presentando una situazione migliore di altri territori, indica la necessità di tenere alta la guardia. La situazione vede la media giornaliera del numero di casi registrati in aumento. Nella settimana 11-17 novembre 2021 la media dei casi giornalieri è infatti passata da 48 a 70.
Il tasso di incidenza settimanale cumulativa al giorno 19 novembre è aumentato (42 x 100.000) rispetto alla settimana precedente. La quota di nuovi casi positivi su tamponi diagnostici risulta in aumento e pari a 0,7% Segnali di crescita dei casi di incidenza in 12 ambiti territoriali su 14, con conseguente incremento a livello provinciale.
Fortunatamente sono ancora stabili gli accessi in triage (giallo e rosso) in pronto soccorso e ancora stabilmente bassi i ricoveri ordinari e in terapia intensiva.
"Mantenere alta l'attenzione"
E’ evidente l'importanza di mantenere elevata l'attenzione e la necessità di rispettare e far rispettare rigorosamente tutte le norme ed i protocolli di sicurezza attualmente previsti negli ambienti di vita e di lavoro garantendo il corretto distanziamento sociale e l'utilizzo dei mezzi di protezione individuale ai quali si aggiunge la verifica del possesso della certificazione verde per accedere a tutti i luoghi di lavoro.
“Ats, associazioni datoriali e i sindacati hanno sottoscritto solo qualche settimana fa questo protocollo e pertanto condividono l’opportunità di adottare questi comportamenti - ha sottolineato Giupponi – Visto l’aumento dei casi è stato fondamentale questo incontro per far emergere soluzioni condivise che possano facilitare l’adozione di misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Virus SarsCoV2 negli ambienti di lavoro favorendo così la corretta informazione ai lavoratori".