Blitz dei carabinieri nei campi nomadi di Treviglio e Fara Olivana FOTO
Controlli effettuati anche con l'uso di cani e di un eleicottero.

Blitz dei Carabinieri e del “gruppo interforze” nei campi nomadi di Treviglio e Fara Olivana.
Blitz nei campi nomadi
Decine di militari in azione per verificare il rispetto della legalità a 360° a tutela della sicurezza urbana. Da stamattina all’alba, i Carabinieri della Compagnia di Treviglio unitamente al “gruppo interforze” stanno eseguendo controlli a tappeto nei campi nomadi di Treviglio e Fara Olivana. I militari dell’Arma guidati sul posto dal capitano Davide Papasodaro, stanno setacciando i due insediamenti urbani in questione: quello di Treviglio è oramai stanziale da anni, e quello di Fara Olivana, invece, insediatosi soltanto da alcuni mesi. Con loro le unità cinofile di Orio al Serio (abilitate per la ricerca di droga ed armi) e i carabinieri Forestali. Ma anche gli Ispettori Sanitari dell’Ats, i Vigili del fuoco del Comando provinciale di Bergamo, i responsabili degli Uffici tecnici comunali interessati, i tecnici Enel e le Polizie locali territoriali. Due distinti blitz sono stati messi in atto in contemporanea,
Controlli in materia di sicurezza e igiene
I controlli stanno riguardando il rispetto della normativa vigente in materia di abitabilità, sotto il profilo igienico-sanitario, sicurezza antincendio, urbanistica-edilizia, ambientale ed altro ancora. Obiettivo dell’attività di verifica eseguita è quello di garantire la legalità a 360° a tutela della sicurezza urbana. Identificati e controllati tutti gli occupanti degli alloggi e delle roulotte rilevati.
Utilizzato anche un elicottero
Alle operazioni ha partecipato anche un elicottero del 2^ NEC di Orio al Serio, che per l’occasione ha effettuato mirate foto aeree per finalità di riscontro tecnico-operativo. Le aree interessate sono state completamente cinturate da militari dell’Arma in assetto operativo per motivi di sicurezza.






