Sicurezza

Basta incidenti: attivato il "rosso stop" lungo la provinciale "Francesca"

Tra gli altri interventi si conta poi anche l’accensione dei semafori 24 ore su 24 e i nuovi varchi elettronici per la lettura delle targhe

Basta incidenti: attivato il "rosso stop" lungo la provinciale "Francesca"
Pubblicato:

Il "rosso stop" sulla provinciale "Francesca", nel tratto urbano di Ciserano, è ufficialmente in funzione. L’attivazione è stata effettuata venerdì scorso, 1° agosto, dopo l’esito positivo dei test di collaudo sull’impianto fortemente voluto dall’Amministrazione comunale per prevenire nuovi incidenti in uno degli incroci più pericolosi dell’arteria.

Attivo il "rosso stop" sulla "Francesca"

L’intersezione con via Boltiere, infatti, dal 2020 al 2024 è stata teatro di diversi incidenti in un crescendo che non ha potuto non preoccupare il Comune. Gli incidenti rilevati dalla Polizia locale sono praticamente raddoppiati passando da 11 a 20 (con otto scontri frontali che hanno causato feriti gravi) e il 2025 ha confermato lo stesso trend negativo.
Per questo l’Esecutivo guidato dalla sindaca Caterina Vitali ha voluto mettere in campo una serie di interventi mirati a innalzare i livelli di protezione lungo il tratto urbano della "Francesca" dove è stato installato un innovativo sistema di controllo degli attraversamenti, per monitorare e sanzionare automaticamente le infrazioni semaforiche, più comunemente conosciuto come "T-Red".

Pacchetto sicurezza

Nessun intento punitivo, aveva rassicurato la prima cittadina, ma la volontà di sensibilizzare gli automobilisti a una guida disciplinata e rispettosa del Codice della Strada. Tra gli altri interventi per la sicurezza si conta poi anche l’accensione dei semafori 24 ore su 24, l’aggiornamento della segnaletica verticale lungo l’intero tratto della SP 122, con la sostituzione della cartellonistica obsoleta, l’installazione di nuovi pannelli ad alta visibilità e l’implementazione del sistema di videosorveglianza con nuovi varchi elettronici per la lettura delle targhe.