A breve intervento di recupero al fontanile Cavour, pesci catturati e rilasciati alle Vascapine di Masano
L'operazione è stata effettuata dal Nucleo Ittico Venatorio di Bergamo

A breve l'annunciato intervento di recupero al fontanile Cavour di Caravaggio, che consentirà il ripristino della funzionalità idraulica. Catturati tutti i pesci che sono stati rilasciati al fontanile Vascapine di Masano.
Cattura dei pesci al fontanile Cavour
Al fine di garantire la tutela del patrimonio ittico locale, prima di iniziare o lavori di recupero del fontanile sito in prossimità del Santuario di Santa Maria del Fonte, l'Amministrazione ha ordinato la cattura dei pesci presenti nelle sue acque per rilasciarli al fontanile Vascapine di Masano. Esemplari per una settantina di kg complessivamente, dieci di grossa pezzatura e più una ventina di piccola taglia. La specie recuperata in prevalenza è la carpa (Cyprinus carpio) con altri esemplari di cavedani (Leuciscus cephalus) e qualche alborella (Alburnus albunus alborella), oltre a qualche specie esotica (Carassius auratus). L'operazione di recupero ittico è stato seguito dalle guardie del Nucleo Ittico Venatorio di Bergamo (NIV), per un costo di 4.822 euro.
"L'intervento di recupero del fontanile Cavour non poteva certo trascurare il salvataggio dei pesci che si erano adattati a viverci in condizioni non certo ottimali - ha commentato soddisfatto il sindaco Claudio Bolandrini - È stato bello vederli prendere il largo nelle acque pulite delle Vascapine, in un habitat decisamente migliore. Al termine dei lavori nel fontanile verranno liberati altri pesci autoctoni".


Caravaggio A breve intervento di recupero al fontanile Cavour, pesci catturati e rilasciati alle Vascapine di Masano
