Salute

In prima fila per la prevenzione: il 2024 dell'associazione "Cuore e Vita"

Sabato 29 marzo 2025 nell'Auditorium della Bcc di Treviglio si è tenuta l'assemblea annuale dell'associazione trevigliese

In prima fila per la prevenzione: il 2024 dell'associazione "Cuore e Vita"
Pubblicato:

Un bilancio positivo quello che ha chiuso il 2024 dell'associazione "Cuore e Vita" di Treviglio che sabato, 29 marzo 2025, si è riunita per la tradizionale assemblea annuale all'Auditorium della Bcc di Treviglio.

Un anno di "Cuore e Vita"

Un evento che ha riunito soci, volontari e rappresentanti delle istituzioni locali per fare il punto sulle attività svolte e presentare i progetti futuri. A fare gli onori di casa è stata la presidente dell’associazione Donatella Ronchi, che ha dato il benvenuto ai presenti e ha illustrato le numerose attività svolte nel corso dell’anno, come la realizzazione delle prove di colesterolo, glicemia e pressione ogni secondo e quarto mercoledì del mese al Centro commerciale di Treviglio, gli ecg gratuiti in occasione della Giornata Mondiale del Cuore del 29 settembre, e le sessioni di formazione per gli studenti delle scuole superiori.

Tra gli impegni dell'associazione anche l'importante presenza dei volontari nel reparto di Cardiologia dell'ospedale di Treviglio a sostegno dei malati e delle loro famiglie.

I progetti per il 2025

La presidente ha poi anticipato alcuni dei progetti previsti per il 2025, tra cui un'importante manifestazione di sensibilizzazione sulla prevenzione delle malattie cardiocerebrovascolari, che si terrà il 10 e 11 maggio in piazza Garibaldi a Treviglio. L'assemblea è stata anche l'occasione per sottolineare l’importanza del lavoro dei soci volontari e delle collaborazioni in essere sul territorio.

Il sindaco Juri Imeri

"Ringrazio l'Asst Bergamo Ovest, le Amministrazioni comunali di Treviglio e Caravaggio, la Croce rossa di Treviglio e quella di Caravaggio, il personale sanitario della Casa di Comunità di Treviglio, la Cassa Rurale di Treviglio e il Centro Commerciale Treviglio per il loro costante supporto", ha concluso Ronchi passando la parola al primo cittadino Juri Imeri.

"L'elenco delle numerose attività svolte dall'associazione, come la collaborazione con la Cri e la Cardiologia, testimonia l’importanza dell’essere sul territorio in modo positivo - ha commentato il sindaco - "Cuore e Vita" è una presenza apprezzata dalla cittadinanza e lo dimostrano i tanti utenti in attesa di poter eseguire gratuitamente gli esami".

Il presidente della Bcc di Treviglio Giovanni Grazioli ha sottolineato l’importanza della sensibilizzazione delle nuove generazioni esprimendo la massima disponibilità dell’istituto di credito a continuare la collaborazione con l'associazione.

Il presidente della Bcc Giovanni Grazioli

Prevenzione e volontariato: l'accoppiata che fa bene

Ha poi riportato la sua esperienza di medico in pensione, volontario e membro del direttivo di “Cuore e Vita” Antonio Grossi che, nel suo intervento, ha spiegato l’importanza del fare prevenzione attraverso la corretta alimentazione, il movimento e l’uso dei vaccini. A chiudere la mattinata sono state le fisioterapiste Gisella Pagliara e Gloria Ferrandi che hanno presentato il corso di ginnastica da loro svolto per i soci e non, corsi che si tengono due volte alla settimana nella palestra "Ines Lega".

Ponendo attenzione alla possibilità di consigliare esercizi mirati in base alle caratteristiche fisiche individuali, Ronchi ha concluso ricordando che “uno degli “integratori” più efficaci per il benessere sia il volontariato un'attività che oltre a beneficiare chi la riceve porta vantaggi significativi anche per chi la pratica spingendo le persone ad alzarsi dal divano e camminare per aiutare gli altri con effetti positivi sulla propria salute”.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali