Da Romsey a Treviglio, i "gemellati" inglesi in visita in città
La delegazione britannica arriverà oggi, giovedì, in città e verrà accolta con tutti gli onori nella mattinata di domani, venerdì 7 ottobre.

(nella foto in evidenza l'inaugurazione dei Giardini Romsey davanti al PalaFacchetti)
Da Romsey a Treviglio per rinnovare un'amicizia che dura da otto anni. La delegazione britannica arriverà oggi, giovedì, in città e verrà accolta con tutti gli onori nella mattinata di domani, venerdì 7 ottobre.
Da Romsey per rinnovare l'amicizia con Treviglio
Il programma della visita prevede alle 9.30 l'arrivo al Museo civico, con il saluto del Corpo musicale città di Treviglio, dove i sindaci rinnoveranno il Patto di amicizia siglato il 2 marzo 2014 con il quale sono stati riconosciuti formalmente gli stretti legami di amicizia in atto tra i cittadini delle due comunità attraverso i loro scambi sociali e culturali. Al termine ci sarà uno scambio di doni cui sguirà la visita al Museo Civico, al Santuario della Madonna delle Lacrime e al Polittico della Basilica di San Martino.
Alle 12.15 la delegazione con il sindaco di Romsey si recherà in Municipio per le foto di rito e nel pomeriggio proseguirà il tour della città con la visita al Museo storico verticale e al Museo scientifico Explorazione. Per l'occasione presso i giardini di Romsey, nell'area verde di fronte al PalaFacchetti, è stata rinnovata l’aiuola di narcisi realizzata anche grazie ai bulbi donati dalla cittadina inglese.