Treviglio

A scuola nel mondo: 24 studenti trevigliesi pronti a partire con Intercultura

Appuntamento l'8 maggio alle 20.45 allo Spazio Hub per la consegna delle pergamene

A scuola nel mondo: 24 studenti trevigliesi pronti a partire con Intercultura
Pubblicato:

Nel loro bagaglio, che li accompagnerà in un'esperienza indimenticabile, non potrà mancare l'entusiasmo. Sarà, infatti, uno degli ingredienti fondamentali per affrontare il progetto di "scuola nel mondo" che porterà 24 studenti trevigliesi (e del territorio) a confrontarsi con lingue e culture diverse.

A scuola nel mondo con Intercultura

A dare il via ufficiale sarà la cerimonia prevista per il prossimo 8 maggio, alle 20.45, nello Spazio Hub di piazza Garibaldi dove gli studenti coinvolti e le loro famiglie riceveranno una pergamena attestante la vincita del programma all’estero con Intercultura. A presenziare l'evento ci saranno una rappresentanza del gruppo di volontari del centro locale, tra cui la presidente Federica Rampinelli e la responsabile dei programmi di studio all’estero Gaia Ornaghi, oltre alla vicesindaco Pinuccia Prandina e l'assessore alle Politiche giovanili Valentina Tugnoli e ad alcune scuole del territorio.

Si torna a viaggiare per crescere

Ad applaudirli e, perché no, dar loro anche qualche consiglio, ci saranno i quattro adolescenti stranieri che stanno vivendo l’esperienza di scambio di Intercultura nella nostra zona: Benjamin dall’Argentina, Ona dalla Finlandia, Ana dal Brasile e Lilli dalla Germania.

"Siamo felici e orgogliosi di poter celebrare questo momento - ha dichiarato Federica Rampinelli presidente di Intercultura Treviglio - È per noi un onore, dopo la pausa dovuta alla pandemia, tornare a premiare i nostri ragazzi del territorio che sono risultati vincitori di un programma Intercultura. Sarà un momento di grande emozione sia per i volontari che hanno selezionato questi ragazzi ma anche per i ragazzi stessi che entreranno in contatto con le istituzioni. Grazie agli scambi scolastici internazionali a cui aderiscono questi nostri ragazzi, possiamo dare un contributo concreto all’educazione alla pace e alla cittadinanza globale, soprattutto delle giovani generazioni".

 

Seguici sui nostri canali