Curiosità

A San Benedetto del Tronto "copiano" il sondaggio elettorale di Treviglio

A San Benedetto del Tronto qualcuno sta gabellando il sondaggio elettorale del Pd di Treviglio, per una fotografia della situazione politica della città marchigiana.

A San Benedetto del Tronto "copiano" il sondaggio elettorale di Treviglio
Pubblicato:

Di slogan "copiati" ne abbiamo visti. Di sondaggi politici copiati, invece, ancora no, finora. Sembra però che San Benedetto del Tronto, città delle Marche di circa 47mila abitanti in provincia di Ascoli Piceno, stia circolando in queste ore, sottobanco, un  sondaggio elettorale sulla situazione politica locale, a poche settimane dalla elezioni comunali che si terranno, come a Treviglio, il prossimo ottobre. Peccato che, come rivela il quotidiano marchigiano LaNuovaRiviera, i dati riportati nel documento siano quelli dell'ultimo sondaggio commissionato dal Pd di Treviglio per sondare il quadro politico trevigliese, nelle scorse settimane.

Falsificato il sondaggione di Treviglio

Per legge, i sondaggi elettorali sono depositati su un apposito sito web governativo, gestito dal Dipartimento per l'Editoria e l'informazione. Qui, come previsto dalla norma, sono depositati e scaricabili liberamente entrambi i  sondaggi commissionati nei mesi scorsi dal Pd trevigliese, e realizzati da Index Research.

Stando a quanto emerso, il "falso" che sta circolando a San Benedetto del Tronto è sostanzialmente lo stesso documento trevigliese scaricato dal sito sondaggipoliticoelettorali.it, ma viene "gabellato" come sondaggio  locale. Qualcuno - forse per uno scherzo, o forse per sfruttare l'occasione e "galvanizzare" l'una o l'altra parte - ha infatti sostituito il nome della città, il nome delle liste e quelli dei candidati sindaco, con quelli corrispondenti ai protagonisti della campagna elettorale di San Benedetto. Resta invece identico all'originale trevigliese "il numero di matricola"  del sondaggio, così come il numero dei cittadini intervistati e quello di quelli che non hanno risposto alle domande del fantomatico istituto di ricerca. Poi, l'ha fatto girare negli ambienti politici della città marchigiana. In molti, continua "La Nuova Riviera", l'hanno preso per buono e condiviso a loro volta via mail o via WhatsApp, salvo che il trucco è stato velocemente svelato.  Il segretario comunale del Partito Democratico Claudio Benigni ha annunciato che si rivolgerà alla  Magistratura perché il "falsificatore" sia individuato e perseguito.

Nella foto in alto: il lungomare di San Benedetto del Tronto, sulla "Riviera delle Palme" 

 

Seguici sui nostri canali