Baby gang, da inizio anno fermate sei bande

L'assessore alla sicurezza di Regione Lombardia Riccardo de Corato: "Fenomeno preoccupante".

Baby gang, da inizio anno fermate sei bande

Si fa sempre più preoccupante il fenomeno delle baby gang in Lombardia”. Lo ha detto Riccardo De Corato, assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale della Regione Lombardia dopo gli arresti di questa mattina a Milano.

Arrestata una nuova baby gang a Milano

“Dopo i 9 minorenni arrestati ieri ad Abbiategrasso – ha dichiarato l’assessore – oggi i Carabinieri, ai quali va il mio ringraziamento per la nuova operazione, hanno fatto piena luce
su una banda che agiva nella zona della movida introno all’Arco della Pace a Milano. La situazione è davvero allarmante, il fenomeno delle baby gang è in continuo aumento”.

Serve l’educazione civica a scuola

“Di fronte all’attuale situazione – ha sottolineato De Corato – è chiaro che tocca anche alle istituzioni farsi carico dell’educazione dei giovani. Sono sempre più convinto che sia necessario insegnare nelle scuole educazione civica, almeno 2 ore a settimana”.

Sei baby gang fermate in Lombardia

“Da inizio anno – ha evidenziato l’assessore regionale alla Sicurezza – sono ben sei, compreso quello odierno, i casi di baby gang individuate e fermate con numerosi minori coinvolti. Il 22 gennaio scorso sono stati individuati dalla polizia a Milano in corso Torino tre ragazzi, tra cui due minori, responsabili di 7 rapine avvenute il giorno precedente ai danni di ragazzi tra i 14 e i 17 anni in zona Monforte.
Il 9 febbraio un diciassettenne egiziano, solo in Italia e già noto alle forze dell’ordine, assieme ad un italiano di 15 anni ha rapinato, mostrando coltello e pistola che poi si è scoperto
essere a salve, due minorenni alla fermata della metropolitana di Cimiano a Milano, facendosi consegnare telefonini e contanti. I due rapinatori sono poi stati individuati e fermati dagli agenti. A fine gennaio il Tribunale dei Minori di Milano ha emesso ben 17 misure di custodia cautelare nei confronti di altrettanti giovani di età compresa tra i 14 e i 17 anni,
componenti di una baby gang che operava tra Como e la provincia. I reati loro contestati sono furto, rapina, danneggiamento, ricettazione, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale.
Infine, ieri, oltre agli arresti avvenuti ad Abbiategrasso, anche a Romano di Lombardia, nel bergamasco, è stato denunciato un quattordicenne che insieme ad altri 4 ragazzini, tutti
stranieri, rubava nei supermercati della zona, minacciando e insultando chiunque provasse a fermarli”.

Iniziative per i giovani

“Come assessorato alla Sicurezza – aggiunge De Corato – abbiamo promosso una serie di progetti, a partire da Hackathon ‘rispetto in rete in contrasto al bullismo e cyberbullismo’, sviluppato lo scorso anno nell’ambito di una convenzione con l’Ufficio Scolastico Regionale, durante il quale sono state coinvolte 20 scuole lombarde per un totale di 300 studenti. E nel biennio 2018-2019 si stanno sviluppando dei progetti di educazione alla legalità, che vedono il coinvolgimento di 439 scuole”.

Con Bullout 400mila euro per la sensibilizzazione

“Inoltre la Regione – conclude l’assessore – sta portando avanti la linea di intervento ‘Bullout’. Lo scorso mese infatti sono stati stanziati 400.000 euro per promuovere progetti di
sensibilizzazione, informazione e formazione rivolti ai minori e alle famiglie. L’iniziativa prevede inoltre iniziative a sostegno di minori vittime di atti di bullismo e di cyberbullismo e programmi di recupero rivolti agli autori di questi atti. Con ‘Bullout’ Regione Lombardia vuole inoltre favorire lo sviluppo ed il consolidamento di una policy di contrasto al bullismo e al cyber bullismo”.

TORNA ALLA HOME