Treviglio VS Bergamo, cresce la febbre da derby. Tra due ore in campo al PalaFacchetti si sfidano Remer Treviglio e Bergamo Basket 2014 per il quarto turno del campionato di serie A2 di basket. Ve lo racconteremo, con foto e cronaca dal nostro sito web www.primatreviglio.it.
Treviglio vs Bergamo è febbre da derby
Al PalaFacchetti, palla a due alle 21, serata storica per la pallacanestro della nostra provincia. Torna a distanza di dodici anni la sfida tra la società della Capitale della Bassa, la Blu Basket 1971 “targata” Remer, e la Bergamo Basket 2014 del patron Massimo Lentsch (ex sponsor proprio a Treviglio). I gialloblu arrivano a Treviglio con i favori del pronostico, forti di tre successi in altrettanti incontri disputati. Ferma a quota zero in classifica, invece, la Remer di coach Adriano Vertemati che ha pagato a caro prezzo le non perfette condizioni di alcuni giocatori e gli infortuni che hanno lasciato ai box l’americano Chris Roberts e l’esperto Matteo Frassineti.
Ma il derby fa “storia a sé”
Le motivazioni non mancheranno, sia in casa Treviglio sia in casa Bergamo. Il derby, si sa, fa “storia a sé” in qualsiasi sport. Lo sanno i tifosi della Remer che promettono di invadere il PalaFacchetti e di colorare di biancoblu gli spalti del palazzo di casa. Risponderanno gli orobici in curva Nord. Noi ci saremo. E proveremo a raccontarvi le emozioni di una sfida storica, a suo modo, nonché tanto attesa. Lo faremo con le foto degli spalti, delle coreografie, e con il racconto di come si svilupperà, sul campo e verrà vissuta dalle panchine, la partita.
Rivalità sportiva sì, ma i derby col Celana
Ovvio che la rivalità sportiva tra Bergamo e Treviglio (e viceversa) ci sia e sia corroborata dal campanilismo che, da sempre, divide le due principali città della provincia. In tanti campi, in primis la politica. Il derby che ritorna è un avvenimento, sentito, tanto nel capoluogo che nella Bassa anche se… “i derby con il Celana, quelli sì erano derby” raccontano i tifosi che hanno a cuore le sorti cestistiche di Treviglio dal 1971 sino ad oggi. Sfide infuocate al palazzetto Zanovello, dai Salesiani, come alla palestra Pesenti o al palasport di Bergamo. Ma questa è una storia vecchia di decenni ormai…