Abuso edilizio a scuola, parroco segnalato alla Procura
Un atto dovuto: il montascale era difforme dal progetto approvato in Comune.

Il parroco di Caravaggio monsignor Angelo Lanzeni è stato segnalato alla Procura, per un abuso edilizio compiuto all'interno della Scuola per lavorare nell'Agroalimentare, di proprietà della Parrocchia. Un'irregolarità apparentemente insignificante, ma che potrebbe essere stata una delle concause del crollo del gradino di marmo, che a maggio causò il ferimento di un ragazzino di 15 anni.
Montascale difforme dal progetto
Un peccato veniale, più che un vero abuso edilizio. Durante i lavori per l'abbattimento delle barriere architettoniche portati a termine alcuni anni fa, il montascale per i disabili sarebbe stato installato sul lato sbagliato del vano. Non quindi ancorato al muro, ma alla stessa struttura aggettante, che è risultata quindi stata caricata di un peso aggiuntivo.
Il sopralluogo del Comune
L'irregolarità è emersa durante un sopralluogo di Comune e assicurazione, dopo l'incidente avvenuto alla fine di maggio. Immediata la richiesta di rimessa in sicurezza delle scale, e anche la segnalazione di quello che si configura come un abuso a Procura e Provincia di Bergamo. Si tratta di un atto dovuto.
Dura lex sed lex
Dura lex, sed lex, anche il parroco monsignor Angelo Lanzeni in quanto rappresentante legale della proprietà, la Parrocchia, è stato quindi inserito nella segnalazione mensile degli abusi edilizi rilevati in città, che il Comune deve fornire alla Procura.