Un tamponamento multiplo: un furgoncino “Doblò” che tampona una Fiat Punto, che a sua volta viene sbalzata contro una Wolkswagen Up e contro una Mercedes. E probabilmente, a contribuire a causare il grave incidente c’era il fatto che al volante del primo mezzo c’era un conducente con un tasso alcolico ben oltre il limite di legge. E’ la dinamica su cui stanno lavorando gli agenti della Polizia locale di Cologno al Serio, relativa all’incidente avvenuto ieri sera attorno alle 23.30 sulla Cremasca.
Schianto a Cologno: indaga la Polizia locale
Ad avere la peggio è stato proprio il giovane conducente della Fiat punto, trasportato in codice giallo a Bergamo. E’ cosciente, ma ha riportato qualche importante contusione. Con lui viaggiavano altri tre giovani.
Come da prassi, questa notte il conducente del furgone è stato anche sottoposto al test dell’etilometro, il cui esito ha rivelato un valore ben oltre la soglia massima prevista dalla legge. Alla guida del Doblò c’era un 28enne di Cologno a Serio, C.G. Il veicolo gli è stato immediatamente confiscato e la patente di guida ritirata ai fini della sospensione. In questi casi, se i fatti saranno confermati dalle autorità competenti, è prevista la revoca. Lui è stato denunciato a piede libero. Ulteriori indagini sono in corso, anche tramite l’analisi delle telecamere di videosorveglianza, per determinare con esattezza le circostanze dell’incidente.
Il controllo di ieri sera e il conseguente intervento serale della Polizia locale era il primo del progetto Smart organizzato dalla Regione Lombardia, cui il comando guidato da Canio Brando ha aderito. I controlli proseguiranno in paese anche questa sera, sabato, e nel prossimo fine settimana.