Tragedia in montagna

Trovato morto il fungaiolo Antonio Cappellini, era disperso in Val di Non da mercoledì

Le ricerche del 79enne, nativo di Vailate, si sono concluse ieri sera, venerdì, con il ritrovamento del corpo in un dirupo grazie ai droni e ai cani molecolari

Trovato morto il fungaiolo Antonio Cappellini, era disperso in Val di Non da mercoledì
Pubblicato:

Era disperso da mercoledì sulle montagne della Val di Non Antonio Cappellini, 79anni, nativo di Vailate ma residente a Castelleone. Il suo corpo senza vita è stato ritrovato ieri, venerdì, intorno alle 20.30 dai soccorritori che da ore battevano i boschi sopra Pellizzano. Era in un dirupo e per rintracciarlo sono stati impiegati i cani molecolari e i droni.

Antonio Cappellini trovato morto in un dirupo

Di lui si erano perse le tracce da alcuni giorni, quando era andato per funghi in Val di Non. Antonio Cappellini era stato visto con certezza l’ultima volta attorno alle 14 di mercoledì, mentre stava pranzando alla Malga Alta di Fazzon e, nei pressi della struttura, c'era parcheggiata la sua auto. La chiamata al numero unico per le emergenze era stata effettuata giovedì sera da un conoscente, che da più di un giorno non riusciva a mettersi in contatto telefonico con il 79enne. I soccorritori hanno ritrovato il suo corpo senza vita ieri, venerdì, intorno alle 20.30 in fondo ad un dirupo. E' stato necessario l'intervento di un elicottero che ha calato con il verricello i soccorritori per fare in modo di raggiungere il corpo del cremasco, che non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. A chiarirne le cause saranno ora gli accertamenti medici che dovranno chiarire se si sia trattato di un malore o se il 79enne sia morto in seguito alla caduta.

La macchina dei soccorsi si è subito mobilitata

Ricevuta la segnalazione della scomparsa di Antonio Cappellini, in valle la macchina dei soccorsi si è subito mobilitata per le ricerche che sono proseguite sino alla serata di ieri quando, purtroppo, il corpo senza vita del 79enne cremasco è stato rintracciato e recuperato in un dirupo nei pressi della località Pellizzano. L’uomo è stato ritrovato in una zona del bosco difficilmente raggiungibile via terra, grazie al drone di un operatore del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino. La Centrale Unica di Emergenza ha chiesto l'intervento dell'elicottero, che ha calato con un verricello il tecnico di elisoccorso e l'equipe sanitaria, il cui medico ne ha constatato il decesso.
Alle ricerche hanno preso parte le Stazioni Val di Sole, Rabbi, Pejo, Vermiglio, Valle di Non e Alta Valle di Non del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino, coadiuvate nelle operazioni dal Gruppo Ricerca e dalle Unità Cinofile, a cui si sono aggiunte le Unità Cinofile Molecolari della Scuola Provinciale, i Vigili del Fuoco del distretto Val di Sole e il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza.