Mense scolastiche, a Treviglio cambia il gestore
Il cambio di gestione non inficerà le iscrizioni già effettuate dalle famiglie entro il 15 giugno

Un nuovo gestore per le mense scolastiche trevigliesi, ma anche per i pasti a domicilio per gli anziani, e per l'utilizzo del centro cottura (con ristorante self-service al servizio della zona produttiva) di via Roggia Vailata. È un cambio importante quello sancito dall'apertura delle buste della gara d'appalto bandita dal Comune di Treviglio nei mesi scorsi. Dal primo luglio, infatti, alla storica società Gemeaz è subentrata Sodexo Italia, uno dei più grandi player in questo settore a livello nazionale.
La gestione delle mense a Treviglio: Sodexo prende il posto di Gemeaz
Secondo il contratto, Sodexo subentrerà ai servizi di fornitura dei pasti della ristorazione scolastica e di quelli veicolati a domicilio per gli anziani per i prossimi 7 anni, fino al 30 giugno 2032. Nella concessione sono inclusi, come detto, anche l’obbligo di utilizzo del centro cottura comunale di via Roggia Vailata e la gestione dell'annesso ristorante self-service aperto al pubblico , e la gestione operativa della cucina interna dell’asilo nido comunale, dove continueranno a essere preparati i pasti per i bimbi e le bimbe del "Giragulì".
Adeguamenti strutturali per le scuole
"Sono previsti a carico della ditta aggiudicataria anche interventi di adeguamento e manutenzione straordinaria presso la scuola primaria Battisti (dove è prevista l’installazione di un montacarichi) e presso la scuola primaria Mozzi, dove è programmata la ristrutturazione della zona di lavaggio e distribuzione" si legge in una nota dell'Amministrazione comunale diffusa nel pomeriggio di oggi, mercoledì 16 luglio.
Le iscrizioni per il prossimo anno restano valide
Il cambio di gestione non inficerà le iscrizioni già effettuate dalle famiglie entro il 15 giugno: saranno mantenute valide. Riapriranno entro fine luglio invece le iscrizioni "per consentire di effettuare la richiesta del servizio prima dell’avvio delle scuole a chi non avesse provveduto". Gli elementi essenziali della concessione saranno illustrati alla Commissione Mensa, al Consiglio comunale e alle dirigenti scolastiche dei due Istituti comprensivi di Treviglio in un incontro convocato dall'Amministrazione comunale per i primi di agosto.