Cronaca

Allarme maltempo, alberi abbattuti e tetti danneggiati

Oggi, domenica 7 luglio, pioggia torrenziale e violente raffiche di vento hanno sferzato la città

Allarme maltempo, alberi abbattuti e tetti danneggiati
Pubblicato:
Aggiornato:

Dopo i gravi danni di sabato 6 luglio registrati a Treviglio e Caravaggio, domenica 7 il maltempo ha colpito duro anche la Bassa orientale, in particolare Martinengo.

Maltempo: ingenti danni a Martinengo

Pioggia fortissima e raffiche di vento in grado di spezzare alberi e danneggiare pesantemente tetti e pannelli di copertura di edifici si sono abbattute sulla città, provocando ingenti danni.

"Un disastro, sono rientrato poco fa - ha commentato il sindaco Pasquale Busetti intorno alla mezzanotte - i Vigili del fuoco e dieci volontari della Protezione civile sono dovuti intervenire in diverse aree della città".

Martinengo Maltempo
Foto 1 di 8
Martinengo Maltempo
Foto 2 di 8
Martinengo Maltempo
Foto 3 di 8
Martinengo Maltempo
Foto 4 di 8
Martinengo Maltempo
Foto 5 di 8
Martinengo Maltempo
Foto 6 di 8
2dd3d252-37b5-4f12-a1a3-925b2dc4640b
Foto 7 di 8
Martinengo Maltempo
Foto 8 di 8

Caravaggio, danni a Casa Emmaus e Centro diurno

intanto cresce la conta dei danni a Caravaggio per il violento temporale di sabato mattina. E' stata colpita in particolare la struttura residenziale per ragazzi speciali "Casa Emmaus" e il centro diurno disabili "La Gabbianella".

"Vista la situazione si sono dovuti spostare da Caravaggio - ha spiegato il vicesindaco Ivan Legramandi - A loro tutta la vicinanza possibile".

Si sono registrati danni anche al cimitero e alle scuole, colpita maggiormente la "Margheritina", ma anche alla "Merisi" e alle scuole medie.

Alberi caduti a Cologno

Il temporale che si è abbattuto ieri sera ha, invece, causato danni anche a Cologno. In particolare nella zona sud del paese con alberi caduti e accumuli di acqua in circonvallazione.

Cologno maltempo
Foto 1 di 4
Cologno maltempo
Foto 2 di 4
Cologno maltempo
Foto 3 di 4
Cologno maltempo
Foto 4 di 4

Alberi caduti a Ghisalba

Anche Ghisalba, ieri sera, ha dovuto fare i conti con i danni causati dalle forti piogge. Alcuni alberi sono caduti in strada e sulle abitazioni, ma a pagarne le conseguenze è stata anche la Festa dell'Unità che ha annullato la serata dopo che il vento ha spazzato via tutto.

"Vorrei fare un grande ringraziamento ai volontari della Protezione civile che nella serata di ieri sono intervenuti con estrema rapidità e in breve hanno liberato le strade dagli alberi caduti per il temporale", ha commentato il sindaco Gianluigi Conti.