Le puzze appestano il "Treviglio Country". Sono state diverse le proteste, da parte degli operatori e dei visitatori dell’evento tenutosi lo scorso fine settimana alla Fiera di Treviglio, che fa da antipasto a Treviglio Cavalli da ieri, venerdì 8 maggio 2025, a domani, domenica.
Un momento del Treviglio Country dello scorso weekend
Puzze moleste
La Ecb di via Calvenzano
Si tratta dei soliti miasmi prodotti dalla "Ecb" di via Calvenzano per cui da tempo è in corso una battaglia da parte dei residenti della zona a sud della città, supportati dal consigliere comunale del Pd Erik Molteni. Quest’ultimo sull’argomento ha presentato diverse interpellanze per chiedere al Comune di sollecitare interventi da parte dell’azienda per mettere fine alle puzze moleste. A tal proposito, la Provincia di Bergamo lo scorso gennaio aveva dato il via libera al nuovo impianto di depurazione che la "Ecb" aveva in progetto di realizzare per migliorare lo stato delle emissioni dovute all’attività di lavorazione. Via Tasso aveva però previsto delle prescrizioni aggiuntive con l’obiettivo di abbattere ancora di più i disagi dovuti, appunto, soprattutto alle molestie olfattive. Provvedimenti di cui l’assessore all’Ambiente Michele Bornaghi aveva informato anche il Consiglio comunale, su richiesta di un’interpellanza dello stesso Molteni.
Le mail al Comune
A quanto pare, però, la situazione non sembra essere migliorata. Sono state diverse le segnalazioni da parte di chi ha preso parte alla manifestazione, con le puzze che sono state rilevate in più momenti della giornata e particolarmente fastidiose soprattutto durante i momento in cui i visitatori mangiavano. L’odore si è anche infilato all’interno del padiglione e l’"effetto serra" causato dal caldo sole della scorsa settimana non ha fatto altro che acuire il problema. Tanto che gli organizzatori hanno deciso di scrivere al Comune per segnalare la situazione.
Anche Erik Molteni, informato dei fatti, ha voluto inviare l’ennesima mail di segnalazione.
Erik Molteni (Pd)
"Io stesso ho potuto constatare che effettivamente ci sono stati momenti di aria irrespirabile - ha dichiarato il consigliere dem - La situazione invece di migliorare peggiora, chiediamo quindi che vengano intrapresi provvedimenti che finalmente mettano fine a questa problematica".
L'assessore all'Ambiente Michele Bornaghi
"Siamo stati messi al corrente del problema - ha confermato l’assessore Bornaghi - Effettivamente, nell’ultimo periodo è stata notata una recrudescenza del problema delle molestie olfattive, in particolare proprio lo scorso weekend. La nostra azione di monitoraggio è costante e stiamo valutando azioni che poi condivideremo con gli enti preposti".