Il decalogo di Ats e Comune per affrontare il caldo e c'è anche un numero verde
L'800844999 è attivo dal 20 giugno al 31 agosto dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16

L'estate è ufficialmente iniziata. Lo dice il calendario, ma lo dicono soprattutto le temperature che in pochi giorni hanno raggiunto e superato i 30 gradi. Torna, quindi, come ogni anno la necessità di ricordare alcuni importanti consigli dedicati soprattutto agli anziani e ai disabili. Il Comune di Treviglio con Ats Bergamo lo ha fatto attraverso il decalogo "Le dieci regole d'oro per affrontare il caldo estivo" e istituendo anche un numero verde pronto a rispondere in caso di necessità.
Attenzione al primo caldo
"E' necessaria una campagna informativa per prevenire gli effetti delle temperature estive e l'emergenza grande caldo, al fine di favorire il benessere dei cittadini - ha commentato la vicesindaco e assessore ai servizi sociali Pinuccia Prandina - L'Amministrazione comunale di Treviglio, come tutti gli anni, ha prodotto una locandina con le dieci regole Ats alle quali attenersi per evitare i disagi che l'afa può provocare soprattutto ad anziani fragili e disabili. Ats Bergamo ha attivato un numero verde per far fronte all'emergenza caldo, Auser dà continuità al servizio di telefonia sociale e sulla locandina i cittadini potranno trovare numeri utili, consigli pratici e informazioni a cui ricorrere in caso di necessità. Le locandine saranno affisse nei quaranta spazi comunali, nelle farmacie, negli studi medici e presso l'ospedale cittadino e la Casa di Comunità di via Matteotti".
Le dieci regole d'oro
Sono attivi i numeri di telefono 1500 (Numero verde nazionale emergenza caldo), attivo tutti i giorni dalle 8 alle 18, sabato e domenica compresi e l'800844999 (Numero verde Ats Bergamo), attivo dal 20 giugno al 31 agosto dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16.