ProLoco Treviglio alla riscoperta dei fontanili, e del Robin Hood cremasco
È stata un successo, giovedì scorso, la camminata naturalistica organizzata dall’associazione guidata da Giorgio Zordan

La Pro loco di Treviglio alla (ri)scoperta dei fontanili di Capralba. È stata un successo, giovedì scorso, la camminata naturalistica organizzata dall’associazione guidata da Giorgio Zordan ai fontanili del paese del cremasco, una delle ultime oasi verdi di maggior pregio nella zona.
ProLoco Treviglio, gita ai fontanili di Capralba






Oltre a un bagno refrigerante nelle acque freddissime del fontanile, i soci del sodalizio hanno partecipato ad una visita storico-culturale guidata dall’ex sindaco del paese Gian Carlo Soldati, che li ha accompagnati in un percorso tra storia locale e natura. Tra le altre «chicche», la visita alla lapide in memoria di Paolo Ghedi, il «Robin Hood» cremasco, che proprio a Capralba fu impiccato nel 1816, 29enne.
Paolo Ghedi, il Robin Hood del Cremasco
Rapinatore «gentiluomo», nel pieno della Restaurazione fu catturato dopo alcuni colpi, al seguito dei quali peraltro, leggenda vuole che avesse distribuito ai poveri della zona parte della refurtiva. La pena comminata nei suoi confronti fu durissima ed «esemplare», nelle intenzioni dei suoi boia. Ma il risultato fu di consegnarlo per sempre alla storia. Sulla riva sinistra della roggia Alchina, ancora oggi ogni tanto vengono a sua memoria deposti dei fiori o acceso un lumino.