Ghisalba

Tarlo asiatico, a Ghisalba "emergenza finita". Il bilancio? Duecento alberi abbattuti

L'invasione ha "graziato" il Parco del Serio, ma i danni sono stati comunque pesanti

Tarlo asiatico, a Ghisalba "emergenza finita". Il bilancio? Duecento alberi abbattuti
Pubblicato:

Tarlo asiatico a Ghisalba, l’emergenza è terminata  anche se l’allerta resta massima. Il bilancio dell'invasione resta piuttosto drammatico: in paese sono stati abbattuti duecento alberi.  La Regione, come da protocollo, ha attivato il monitoraggio che secondo le stime dovrebbe concludersi tra cinque anni.

L'invasione del tarlo asiatico a Ghisalba

Il tarlo asiatico ha rappresentato per mesi una seria minaccia per il territorio ghisalbese, dove l’anno scorso si è registrata una preoccupante presenza, motivo per cui si è reso necessario l’intervento dei tecnici della Regione. Fortunatamente il focolaio era ancora «giovane» e, quindi, controllabile. Tuttavia, per evitare che il tarlo si espandesse è  stato necessario procedere con l’abbattimento di alcuni alberi. Ad essere sacrificati sono stati 200 esemplari arborei.  Gli stessi però saranno rimpiazzati nei prossimi mesi dai tecnici regionali.
L’epicentro della diffusione era situato nell’area urbana a nord del paese. Ciò ha fatto sì che le piante del Parco del Serio non fossero intaccate dell’insetto.

Leggi di più su RomanoWeek in edicola oppure QUI

Seguici sui nostri canali