Ciclistica Trevigliese, una squadra votata all’attacco
Domenica a Cesano Maderno in Brianza scatta la stagione 2022 della categoria Juniores.

La Brianza alzerà la bandierina a scacchi per la prima corsa della categoria Juniores del 2022. Domenica 20 marzo si corre la «1ª Coppa Primavera-Trofeo Saiv» a Cesano Maderno, 94,200 km su un circuito di 15,7 km da percorrere 6 volte, con partenza alle 13 e arrivo previsto intorno alle 15.15.
Ciclistica Trevigliese, esordio per gli juniores
Esordio per gli juniores della Ciclistica Trevigliese (che gareggeranno con il lutto al braccio per la scomparsa in questi giorni di Camillo Bornaghi, imprenditore di Treviglio da sempre legato alla società ciclistica), ed esordio in ammiraglia per Stefano Roncalli. Brianzolo classe 1992 nato a Monza, ex corridore fino agli Under, poi direttore sportivo le ultime stagioni al team dilettantistico toscano Petroli Firenze Hopplà Don Camillo.
"Abbiamo fatto una buona preparazione i tre ragazzi che praticano anche la mountain bike ci hanno portato buoni risultati - riflette il diesse brianzolo -. E’ mancata solo la vittoria ma Milesi e Donati sono stati protagonisti in diverse corse. Sabato vestiranno l’azzurro della Nazionale a Marsiglia e questa doppia convocazione è il buon riconoscimento al lavoro fatto in inverno. Il resto della squadra non ha avuto grossi problemi, il Covid ci ha un po’ penalizzato me la stessa cosa è successa anche agli altri"
Cosa ti aspetti dalla prima corsa che è sempre un rebus?
"Il percorso è totalmente piatto e quindi si presume arrivo in volata. La Ciclistica Trevigliese sarà una squadra sempre all’attacco, è questa la mia mentalità che sto trasmettendo ai ragazzi. Non bisogna subire la corsa ma attaccare: poi può andare bene o male, ma non vedrete mai la Ciclistica fare corsa passiva. Il percorso piatto non è il nostro terreno ideale, abbiamo corridori per corse miste, più dure. Questo però non vuol dire che non abbiamo qualche carta da giocare; la teniamo coperta per scaramanzia...".
Senza scoprire queste carte, quali sono invece le ruote veloci in caso di sprint?
"Donati che è al primo anno tra gli juniores se la cava bene allo sprint, così come Sangalli anche lui ex Allievo. Saremo al via con tutti gli 11 effettivi, saremo al completo anche Milesi e Donati dopo la gara di MTB a Marsiglia saranno regolarmente al via a Cesano".
Primi mesi alla Ciclistica Trevigliese, come ti trovi?
"Molto bene. Arrivo dai dilettanti e ho deciso di scendere di categoria perché trovo che gli Juniores siano ancora più importanti dei dilettanti. Tutte le grandi squadre vengono a pescare i ragazzi e quindi il lavoro da fare è decisamente interessante e gratificante. Sono a Treviglio grazie a Marco Cattaneo che mi conosce da anni, lui ha scelto un ruolo più manageriale mentre sul campo ci vado io".
Halilaj della Sc Romanese ha fatto il nome di Belletta come favorito...
"Sì, di sicuro è uno dei papabili alla vittoria come tutto lo squadrone Pool Cantù 1999-GB Junior Team. Ma vedo molto bene un altro primo anno Angelo Monister del Team Giorgi".
Questi i gialloazzurri in Brianza: Nicolas Milesi, Daniele Marinoni, Paolo Bianchessi, Fabio Faletti, Francesco Sangalli, Pavel Novak, Diego Carminati, Michele Daffini, Davide Donati, Alessio Rossoni, Federico Mendicino.