L'ex consigliere comunale, guarito dal Covid, è tornato a scrivere
Ilario Belloni, 76 anni, ha di recente pubblicato "Giraffino e Pagnottella", che contiene un racconto inedito e due favole scritte per i suoi alunni negli anni d'insegnamento a Livorno.

L'ex consigliere comunale di Arzago Ilario Belloni, 76 anni, è tornato a scrivere dopo aver sconfitto il Covid. Lo ha fatto "sfornando" il quarto libro di racconti dedicati a bambini e ragazzi intitolato "Giraffino e Pagnotella (più altre due favole)".
Quarto libro di favole per l'ex consigliere comunale Belloni
L’ex insegnante ed ex consigliere comunale di Arzago Ilario Belloni è tornato a scrivere dopo aver superato, non senza qualche strascico per la propria salute, il Covid. E lo ha fatto dando alle stampe il quarto libro di racconti dedicati a bambini e ragazzi - il sesto se si contano "Dolce amico mio" e "Il lungo viaggio di Tom", romanzi per over 14 - dal titolo "Giraffino e Pagnotella (più altre due favole)", edito da Edizioni Helicon. Il libro va ad arricchire la produzione favolistica che Belloni ha pubblicato negli ultimi anni con "Favole appese a un filo", "Teo Brùfolo, il ragazzo che non c’è" e "Quindicino Pif".
L’ultima fatica letteraria dell’ex insegnante, che ha lavorato per 30 anni nelle scuole di Livorno prima di tornare ad Arzago dov’è stato consigliere di maggioranza con il sindaco Gabriele Riva, contiene un racconto inedito "Giraffino e Pagnotella", che con uno stile fantasy tocca temi come l’amicizia e l’inclusione, guidando il giovane lettore attraverso le avventure dei personaggi narrati. Il libro contiene anche due favole scritte anni fa da Belloni per i suoi alunni: "Ciribicìccioli", vincitrice del IV Concorso nazionale di letteratura giovanile "Zaccaria Negroni", ha ispirato il nome della scuola dell’Infanzia nel quartiere La Leccia di Livorno inaugurata nel gennaio 2015 all’interno del parco di Villa Corridi, mentre "La cacca di Tonino" è tratta dal libro raccolta "Un due tre, una volta c’era un re" che l’autore ha pubblicato nel 1977.
L'autore è già al lavoro per un altro libro
E le fatiche letterarie del 76enne non sono ancora finite. "Sto preparando un nuovo libro che uscirà il prossimo anno, se la salute me lo permetterà, poi mi fermerò - ha spiegato Ilario Belloni, i cui racconti, filastrocche e favole, scritte quando insegnava, erano state lette ed apprezzate da Gianni Rodari che scrisse le prefazioni di alcuni suoi libri - Quest’ultimo libro contiene un nuovo racconto, inedito, e due favole che scrissi tanti anni fa e di cui non si trovavano più ristampe. Le ho volute inserire perché tante scuole del circondario me le richiedevano".
Come successo per le altre pubblicazioni, date alle stampe in questi ultimi anni, con racconti dedicati a bambini, ragazzi ed adolescenti, anche "Giraffino e Pagnottella" è stato distribuito gratuitamente dall’autore proprio nelle scuole di Arzago e dei paesi limitrofi. "Mi fa piacere che le mie favole, i racconti e le filastrocche siano apprezzate, tanto da diventare uno strumento pedagogico", ha concluso l’autore che negli anni ha vinto diversi premi e riconoscimenti per i suoi scritti, collaborando sin dagli anni settanta con pubblicazioni periodiche dedicati ai ragazzi.