"Ale-Jet" premiata dal sindaco: "Impegno, allenamento, talento e piedi per terra: congratulazioni"
La 19enne dell'Atletica Estrada Alessandra Iezzi ha conquistato a Nairobi, in Kenya, il terzo posto iridato ai Mondiali di Atletica

Che anno, il 2021, per la trevigliese Alessandra Iezzi. Dopo il bronzo agli Europei, settimana scorsa la 19enne dell'Atletica Estrada ha conquistato a Nairobi, in Kenya, nientemeno che il terzo posto iridato ai Mondiali di Atletica, un risultato straordinario per la giovanissima atleta così come per il sodalizio sportivo della Bassa.
Alessandra Iezzi premiata dal sindaco
Il bronzo più spettacolare è arrivato nella giornata finale dei Mondiali, nella staffetta 4x400 dove con il quartetto azzurro (la trevigliese in prima frazione, poi nell’ordine Federica Pansini, Angelica Ghergo e Alexandra Almici) ha concluso al terzo posto col crono di 3’37”18, alle spalle della medaglia d’oro Nigeria (3’31”46) e l’argento della Giamaica (3’36”57). Le azzurre hanno bissato nella rassegna iridata il bronzo conquistato a Talllinn in Estonia agli Europei.
Nel pomeriggio di sabato 28 agosto, Ale-Jet (un soprannome più che meritato) è stata premiata anche dall'Amministrazione comunale di Treviglio, con un riconoscimento consegnatole dal sindaco Juri Imeri e dalla vicesindaco Pinuccia Prandina. Con loro anche l'allenatore Paolo Brambilla, il presidente dell'Estrada Pierluigi Giuliani e il consigliere comunale Giulio Ferri.
"Un 2021 di successi conquistati grazie a impegno, allenamento e talento - ha commentato Imeri - Un bell'esempio per i giovani, una ragazza che conosco fin da bambina e che ha confermato anche in questi giorni di grande popolarità la sua grande semplicità, la consapevolezza dell'importanza di mantenere i piedi a terra, la volontà di impegnarsi nello studio e un legame forte con la sua bella famiglia".
QUI l'intervista per la rubrica Ragazzi ESTRAorDinAri.
Nella foto in alto, da sinistra: Pinuccia Prandina, Pierluigi Giuliani, Juri Imeri, Alessandra Iezzi, Paolo Brambilla e Giulio Ferri